L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] at Jericho, III. The Architecture and Stratigraphy of the Tell, London 1981; F. Braemer, L'architecture domestique du Levant à l'âge du Fer, Paris e degli ambienti con funzioni di servizi è confermata dal complesso palatino di Kef Khalesi, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] svolgevano funzioni amministrative e si teneva il mercato delle stoffe; una torre in pietra delimitava l'intero complesso.
Milizie, in AMediev, 21 (1994), pp. 31-56; E. Guidoni - P.F. Pistilli, s.v. Comune, in EAM, V, 1994, pp. 243-53; L ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] redatta nel XIII sec., evoca le molteplici funzioni svolte dall'acqua in un complesso cistercense. Il fiume irrigava i campi e da Erone nella Pneumatica; lo scaldino a giunto cardanico (f. 9) ricorda la didascalia 9 della Mappae clavicula (par ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] operazioni cicliche consente di creare forme e funzioni estremamente complesse che, prodotte in serie, possono risultare le attività e le esigenze di una comunità di individui, come F. Kahn ha recentemente immaginato e descritto. È un tema ricco di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Vitali, Early Temples of Central Tibet, London 1990; E. Lo Bue - F. Ricca, The Great Stūpa of Gyantse, London 1993; A. Chayet, Art et delle città, formassero il nucleo dei complessi palaziali con funzione politica, amministrativa e cultuale. Si ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] Wohnhaus und seine Darstellung im Flachbild, I-II, Frankfurt a. M. 1988; F. Arnold, A Study of Egyptian Domestic Building, in Varia Aegyptiaca, 5 (1989 sacre (cinque nel caso del complesso di Cheope, con funzioni e significati diversi) e le case ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] in alcuni casi, assolvevano alla funzione di hestiatorion (Brauron) o di ad un attico superiore terrazzato. L'altezza complessiva alla sommità dell'attico era di 17 .
Per l'architettura arcaica del Peloponneso:
F.E. Winter, Early Doric Temples in ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] di Paestum, tra cui alcuni complessi ecclesiali con funzione probabilmente di chiese battesimali: si segnalano di Giusta Nicco Fasola, Arte Lombarda 10, 1965, 2, pp. 29-36; F. Coppadoro, Battisteri lombardi dalle origini al XII sec., AC 53, 1965, pp. ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] contribuiva ad accentuare la monumentalità del complesso, attendendo al tempo stesso alla funzione di porticus post scaenam, che and Cultural History of Roman Public Baths, Aarhus 1990; F. Yegül, Baths and Bathing in Classical Antiquity, New York ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] . La parte centrale del complesso è condizionata fortemente dalla funzione che doveva assumere (quella 61 LTUR I, D. Palombi, s.v. Arcus divi Constantini, p. 91.
62 LTUR III, F. Coarelli, s.v. Ianus Quadrifrons, p. 94; Id., Roma, cit., p. 418 (con ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...