FABIETTI, Ettore
Rossano Pisano
Nacque a Cetona (Siena) il 20 dic. 1876 da Luigi e da Margherita Tosoni. Terzo di sette figli, pur avendo precocemente manifestato un vivo interesse per lo studio, fu [...] , pp. 298-304; Questioni pratiche intorno al funzionamento delle biblioteche, in La Cultura popolare. Il ( -49; M. G. Rosada, Biblioteche popolari e politica culturale del PSI tra Ottocento e Novecento, in Movimento operaio e socialista, XXIII (1977 ...
Leggi Tutto
psi
s. m. o f. [dal gr. ψῖ, neutro]. – Nome della ventitreesima lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo ψ, maiuscolo Ψ). Nella numerazione greca, uno ψ con apice in alto a destra (ψ′) indica il numero 700; con...