Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] classe sociale) più o meno marginale e svantaggiata, distante dai centri di potere e tradizionalmente associata ai concetti didi scoramento, fa sempre capolino bonu, va…; in funzione demistificante, salta fuori soprattutto matri!; in funzionedi ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] ripresa del dialetto di ampia portata nella società italiana” con funzione espressiva, emotiva, ludica e identitaria, di cui ci da sempre contraddistinto l’Italia; inoltre, il parlante in classe non si sente ‘sbagliato’ alle prese con l’apprendimento ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] funzioni (p. 204).Cristiana De Santis (Professoressa ordinaria di Linguistica Italiana presso l’Università diclasse, con l’aiuto di dizionari e altri strumenti di ricerca facilmente accessibili, è una riflessione di tipo linguistico (il grado di ...
Leggi Tutto
Maurizio Trifone«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua anticaRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Linguistica italiana e di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Teoria e Tecnica del [...] presenta sia il cambio di genere grammaticale dal femminile al maschile con l’inserimento del sostantivo nella classe dei nomi in -o funzionedi grande importanza svolge il confronto tra le lingue romanze: quello di esaminare i diversi slittamenti di ...
Leggi Tutto
Analizzando bene le motivazioni che hanno portato alla formazione di cognomi legati al territorio, cioè ai toponimi, alla geografia, al luogo di residenza, bisogna distinguere due grandi categorie.La prima [...] e presuppongono una funzione distintiva basata sulla microtopografia del centro stesso e dunque sulla concreta collocazione dell’abitazione presso luoghi fondamentali nella vita della comunità. In questa classe ricorrono i nomi di famiglia Porta e ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] del corpo con funzioni sessuali o scatologiche; elementi umani come nomi di dittatori (è il caso di Hitler), mestieri (come S., Graffiti (Three) - The Brothel of Pompeii. Sex, Class, and Gender at the Margins of Roman Society, Cambridge, Cambridge ...
Leggi Tutto
Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] di riconquistare le qualifiche di un corpo proprio, di un corpo vissuto, rifiutando di identificarsi con l’istituzione.(da Morire diclasse , così pure può alterarsi l’oggetto senza che la funzione muti. Ciò che dunque a noi interessa è l’oggetto ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] “congiunzione” se connettivo fosse soltanto un sinonimo più à la page: il fatto è che la funzionedi assicurare o di migliorare la coesione del testo può essere svolta anche da altre parti del discorso (gli avverbi), da un complemento, o anche da un ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] , una volta sopita la lotta diclasse con i loro padroni, sono diventati a loro volta padroni di altri servi. Ad esempio, la prima tata di Elisabetta e domestica di casa, la Beppa,per Franca […] era sempre stata una funzione e non un essere umano ...
Leggi Tutto
«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] la parola analfabeta,nella doppia funzionedi nome e di aggettivo, ricorre nei titoli di un centinaio di libri stampati a partire dalla pagine di Nichil è una fotografia. Si tratta di un ritratto, di quelli che una volta si chiamavano “foto diclasse” ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
funzione di classe Cn
funzione di classe Cn indicata come appartenente alla classe Cn(E), è una funzione che nell’insieme E ammette derivate continue fino all’ordine n. Per ogni n naturale, esistono funzioni di classe Cn che non sono di classe...