ricorsività La proprietà di essere ricorsivo, cioè ricorrente. Teoria della r., o della ricorsione, o computabilità, la disciplina che si occupa di fornire una caratterizzazione matematica del concetto [...] primitive non ricopre quella delle funzioni computabili. Infatti, già nel 1928 W. Ackermann aveva costruito una funzione computabile, ma non ricorsiva primitiva. Questa funzione, nota come funzionediAckermann, utilizza un tipo di r. a incastro in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] funzione delle organizzazioni sindacali.
Il Reich acquistò la struttura di uno Stato federale, con 17 Länder dotati di il capolavoro della prosa tedesca Der Ackermann aus Böhmen (1401), vigoroso contrasto di idee e sentimenti in un’anima ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] quelli di G. Frege, di B. Russell e A.N. Whitehead, di J. Łukasiewicz, di D. Hilbert e W. Ackermann, di D. due grandi classi: s. lineari, in cui le gi e le fi sono funzioni lineari delle xj; s. non lineari. Nel primo caso è sempre possibile risolvere ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] alla concordia. La Chiesa non è una forma di potere, i pastori non hanno funzionidi comando, nemmeno all'interno della Chiesa, e individuali. Anche le revisioni liberali di John Rawls, Ronald Dworkin, Bruce Ackermann, accettando la tesi secondo la ...
Leggi Tutto