Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] casinò è spesso semivuoto, suscitando dubbi sulla sua reale funzione: più che un centro di intrattenimento, sembrerebbe un questo contesto, il Laos potrebbe trovarsi di fronte a una crescente perdita della sua sovranità sulla regione, in quanto il ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] modo del tutto inedito, ben 15 volte) – a conferma delle crescenti tensioni tra le due parti e del nuovo consenso tra i governi la sua missione e che, nella ricerca di una nuova funzione che ne giustificasse la sopravvivenza nel post-guerra fredda, ...
Leggi Tutto
Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] affronta sfide significative. Una delle più rilevanti riguarda la crescente competizione nel settore della ricerca online, dove la minaccia concreta. In risposta, Google ha lanciato la funzione “AI Overviews”, che offre risposte sintetiche alle ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] e lavoratore, le tutele hanno, con sempre crescente incisività, tenuto conto del lavoro nella sua dimensione tutto dalla sua matrice originaria, né disperdere la sua funzione identitaria.Il diritto dell’emergenza si esercita soprattutto nel tutelare ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] privata, secondo un approccio costituzionalmente fondato su di una crescente parità fra coniugi e sul potenziarsi, quindi, della in forma plurale) stante l’entrata in crisi della sua funzione sociale: già presente ad Aristotele, la cui riflessione fu ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] motore di una civiltà, e nello stesso tempo il crescente primato dell’immagine, permangono, pur nella rilevante differenza (Fiormonte 2003), di cui sia possibile insegnare il funzionamento in modo stabile. La riflessione storicistica, collegata alla ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] , la milizia armata di regime che ha assunto un peso crescente nell’architrave istituzionale e politica della Repubblica Islamica. Tanto meno, di Saddam Hussein allora sostenuto dagli Stati Uniti in funzione antiraniana. Come già si è visto nel caso ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] conosciuto nelle sue implicazioni individuali e relazionali, malgrado il crescente interesse per la Festa dei Nonni (ogni 2 ottobre esplorare diversi aspetti di sé stessi, attivando la funzione riflessiva in chiave relazionale: i propri figli sono in ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] due secoli di generazioni di compositori. Per il crescente numero di rappresentazioni di opere settecentesche e, una corrispondenza verosimile tra canto e identità, psicologia e funzione scenica del personaggio. A queste conquiste, tuttavia, si ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] non sono ancora tornati a livelli pre-pandemici. Infine, la crescente animosità del confronto tra Cina e Stati Uniti, che hanno nel interlocutore privilegiato per l’Associazione, anche in funzione di bilanciamento dell’influenza e presenza cinese, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
monotona, funzione In matematica, una funzione f(x), reale di una variabile reale, si dice m. se per ogni coppia di valori x′, x″ del suo insieme di definizione, per la quale sia x′<x″, risulta f(x′)≤f(x″) (funzione m. non decrescente; fig....