Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] ’immenso numero di procedimenti pendenti, cui si aggiungono quelli appena avviati, ai deficit di funzionamento dell’apparato giustiziale, nonché alla costante situazione di sotto-organico in cui molti uffici giudiziari sono costretti ad operare. Le ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] nei partner virtuali una fonte di attenzione emotiva costante, senza aspettative sociali. Il bisogno di connessione più persone vivono sole, l’uso di companion robotici con funzioni empatiche è visto anche come forma di cura sociale. Per esempio ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] casinò è spesso semivuoto, suscitando dubbi sulla sua reale funzione: più che un centro di intrattenimento, sembrerebbe un sono descritte come inumane: turni interminabili, sorveglianza costante, minacce fisiche e privazione totale della libertà ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] esempi, incentrati sullo studio di realtà sociali in costante evoluzione, si torna a quanto sostenuto circa le tutto dalla sua matrice originaria, né disperdere la sua funzione identitaria.Il diritto dell’emergenza si esercita soprattutto nel tutelare ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] (Fiormonte 2003), di cui sia possibile insegnare il funzionamento in modo stabile. La riflessione storicistica, collegata alla non pratica, come è auspicabile, almeno argomento costante di una tradizione assiologica.Bibliografia: Storia e attualità ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] presenza di ftalati in oggetti di uso quotidiano pone una minaccia costante alla salute pubblica e all’ambiente.Infine, il cloruro di degradanti e le condizioni ambientali.Una funzione rilevante svolgono anche gli ambienti di biorisanamento ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] patrimonio architettonico e culturale temporaneo, proponendo una sua funzione artistica e spettacolare, di giorno e di notte dalla fase progettuale, con consulenze tecniche e aggiornamenti costanti. Una formula che nasce dal bisogno di cultura, ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] interlocutore privilegiato per l’Associazione, anche in funzione di bilanciamento dell’influenza e presenza cinese, questo rapporto, che da allora si è lentamente, ma costantemente, consolidato. La fiducia verso Tokyo è passata dal focalizzarsi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
funzione costante
funzione costante funzione ƒ che, qualunque siano i valori delle sue variabili indipendenti, assume lo stesso valore. Nel caso di funzione reale di una variabile: X → Y essa associa a ogni valore x ∈ X lo stesso valore y...