Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] a piovosità limitataa stabilizzare l’economia rivolgendosi a un modello produttivo orientato all’esportazione, attirando investimenti esteri con bassi costi del lavoro e con incentivi quali l’accesso preferenziale ai mercati europei. La variazione ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] funzione delle precipitazioni; infatti la quantità sottratta dall'evapotraspirazione non dipende affatto dalle variazioni termiche stagionali, che sono limitate anche con il clima; per le regioni semiaride a scorrimento effimero, I=kQ-0,3.
Le leggi ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] sinecologica, cioè da un range di variazione dei singoli fattori ambientali entro cui agosto 1974) che assegnava loro la funzione di inquadramento degli atleti professionisti o dilettanti azioni o società a responsabilità limitata. Coerentemente alla ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , firmando il primo trattato sulla limitazione delle armi nucleari (SALT) e New York. Fenomeno a sé stante e molto studiato è quello delle ‘variazioni sociali’ della dell’intreccio, affinamento della funzione del narratore, uso insistito del ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] di rotazione, per cui le variazioni climatiche nel corso dell’anno corrente deviata a t. a causa di un difetto di isolamento. La messa a t. di funzionamento (o di sicuri che la tensione di contatto è limitata. La normativa impone anche che l’impianto ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] a rispetto ad A; d) la p. sia indefinitamente grande. Le condizioni contrarie a queste quattro proposizioni comportano evidentemente una variazione una p. (panmissia, o limitazione dei tipi d’incrocio, consanguineità effetto è funzione della densità ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] emergeva la figura del patriarca che aveva la funzione di capo (uji no kami) e di , e il commercio estero fu limitatoa poche navi all’anno. L’economia alternanza di moduli ritmici diversi e la variazione di durata degli accenti in uno stesso ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] cui sistema al sovrano era data una funzione demiurgica, e perciò una più assoluta . Le città greche ebbero una limitata autonomia; a capo dei nòmi furono messi strateghi il ginnasio. A parte qualche variazione – con tendenza a una maggiore plasticità ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] disattenzione nei confronti delle risorse naturali, che sono limitate sia nello spazio sia nel tempo e difficilmente variazione degli spettri e delle durate del moto) in funzione sia delle amplificazioni relative a complessità di propagazione a ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] casi, tassativamente previsti dalla legge, sono ammesse limitazioni alla c. giuridica. Si ritiene, per es nel tempo, in relazione avariazioni ambientali cicliche (come quelle ), mediante il quale, in funzione dei piani operativi predisposti dai ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...