LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] nebbia garantisce all'aeroporto ligure una funzione insostituibile, limitata solo da episodi di ventosità. Sono dipinte, conservazione e restauro, Atti del Convegno di studi, ivi 1984; F. R. Pesenti, La pittura in Liguria. Artisti del primo Seicento, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] A O la regione degli altopiani è limitata dalla Catena delle Cascate e dalla Sierra Inghilterra, con la scuola di Cambridge di I.A. Richards, F.R. Leavis e W. Emp;son, che la critica a seconda delle varie funzioni: Campidoglio degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] maturo, F. Sacchetti, mentre altri novellieri di allora (ser Giovanni Fiorentino, G. Sercambi) si limitano all’ e politica, la sua ispirazione epica, a tratti così robusta, la sua funzione di educatore che ne fa l’ultimo, e il più grande, poeta ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] relativamente fresca e con piovosità media annua tra 800-1000 mm), limitata a una fascia ristretta, a S, lungo le Landes, che nazionale, con 59 reattori in funzione.
Nel settore manifatturiero, è evidente il divario tra la F. del Nord-Est e quella ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] complesse con funzioni varie e organicamente collegate e con nessi di culto tra loro (le divinità con funzionilimitate a singoli atti una fase di decadenza; ma gli studi di A. Riegl e di F. Wickoff, prima, e in seguito quelli di A. Schweitzer, G. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] per la sua politica volta a limitarne le prerogative, fu costretto alle dimissioni 2021 l’ex ministro degli Esteri F. Kishida; alle consultazioni svoltesi nello la sua corte a Kyoto, svolgendo una funzione puramente nominale. Se in pittura prosegue l’ ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] temperati si rinviene ormai solo in limitate aree sfuggite all’agricoltura o all paesi industrializzati vanno peraltro calando, in funzione dell’aumento di ricchezza prodotta da Cina con l’instaurazione della dittatura di F. Franco.
1938: Anschluss, ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] pesca, mentre la coltivazione aveva una funzionelimitata e puramente integrativa. Strutturate in piccole si ricordano per quel periodo (G.P. de Magalhães, B. Teixeira, F. Cardim). Durante il 17° sec. la cultura brasiliana è ancora essenzialmente ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] tutte le fornaci furono qui segregate per limitare i pericoli di incendio) e Burano ( la loro qualità e le funzioni esercitate.
In seguito all’aggregazione scultura decorativa è rappresentata da J. de Corte, F. Caprioli, T. Ruer, M. Ungaro (attivi in ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] - soprattutto in merito alla limitazione dei diritti civili garantiti dalla il destino storico della R., la funzione degli intellettuali, alimentano i versi e la . Titov, A.N. Titov, A. Varlamov, A.F. Lvov, autore dell’inno nazionale Dio salvi lo zar ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....