FRANCESCO IV d'Austria-Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque a Milano il 6 ott. 1779, terzogenito e primo maschio dei sette figli dell'arciduca Ferdinando d'Austria e di Maria Beatrice [...] di una restaurazione che si annunciava imminente dopo la battuta d'arresto subita da Napoleone in Russia.
Perfettamente funzionale, quindi, ai diffidenti disegni delle potenze, F. accettò il rientro a Modena dopo avere realisticamente abbandonato le ...
Leggi Tutto
MANNO, Antonio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Torino il 25 maggio 1834 da Giuseppe e da Giustina Maria Tarsilla Calandra. Dal padre, che aveva unito al rango di alto funzionario la passione per gli studi [...] ; Turf e scating dei nostri nonni, III, pp. 644-661). A prevalere è la ricerca dell'inedito, soprattutto se funzionale a illustrare il savio comportamento della classe dirigente: il M. cominciava a ricostruirne il profilo e le vicende anche familiari ...
Leggi Tutto
FRANZINI, Antonio Maria
Nicola Labanca
Nacque a Casal Cermelli, nell'Alessandrino, il 2 luglio 1788, da Giovanni e da Luisa Cermelli.
Il padre, lombardo, originario di Mirabello Pavese (ma la famiglia [...] volontà regia di mantenere, attraverso uomini fedeli, il completo controllo delle operazioni.
È noto quanto complessa, e scarsamente funzionale, fu l'organizzazione della catena dell'alto comando nel 1848 (come anche, poi, nel 1849). Ministro "al ...
Leggi Tutto
LUNATI, Giuseppe
Dante Marini
Nato a Roma il 24 apr. 1800 da Giacomo, facoltoso possidente di Frascati, e da Anna Silvani, frequentò con profitto durante il regime napoleonico il Collegio romano per [...] un disegno organico dell'apparato amministrativo dello Stato, il L. aveva delineato un modello di struttura funzionale del ministero delle Finanze (Considerazioni per servire alla compilazione di un organico amministrativo centrale con un'Appendice ...
Leggi Tutto
Attività volta a garantire il funzionamento di un sistema, in modo tale che le risorse necessarie siano disponibili nella quantità, nel luogo e nel momento richiesti.
L. militare
L. terrestre. - Il riconoscimento [...] .
L. industriale
Attività di supporto al funzionamento di un sistema primario considerato da un punto di vista funzionale, nell’ottica delle prestazioni fruite dall’utente. Attività tipiche della l. sono quelle di immagazzinamento, distribuzione e ...
Leggi Tutto
Diritto
Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, 2° co., [...] , seppure articolati in una pluralità di specializzazioni (come il ministero degli Affari esteri).
Sotto il profilo funzionale, i ministeri sembrano oggi presentare un ordinamento più compatto rispetto al passato, con una migliore distribuzione delle ...
Leggi Tutto
SANITÀ MILITARE (XXX, p. 714)
Siro FADDA
MILITARE Il servizio sanitario militare, durante l'ultimo decennio, ha curato il perfezionamento della sua organizzazione, adeguandola ai progressi delle scienze [...] personale improntate alle caratteristiche della rispettiva forza armata. È conservata l'autonomia e l'indipendenza funzionale generica del servizio sanitario delle tre forze armate (esercito, marina, aeronautica, governate dall'unificato Ministero ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI
GGiuseppe Galasso
Fu nel Regno di Sicilia che Federico II esplicò più pienamente le sue qualità e le sue vedute di uomo di stato. Nessun paragone è possibile, al riguardo, con l'attività [...] conseguire un obiettivo analogo per ciò che riguardava il regime feudale del Regno e un suo inquadramento regolato e funzionale non tanto sotto il profilo istituzionale quanto dal punto di vista della sicurezza, dell'efficacia e delle risorse della ...
Leggi Tutto
Iconografia di Costantino
L’invenzione di una nuova immagine imperiale
Fabio Guidetti
Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] divinità protettrice dell’imperatore e della sua famiglia, è utilizzato come elemento di un discorso politico-ideologico complesso, funzionale a una teologia della vittoria del tutto romana.
Come già era avvenuto dopo la sconfitta di Massenzio, anche ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] anche se il suo maggiore biografo, Giannozzo Manetti, precisa che il raggiungimento della pace non era considerato da N. funzionale agli interessi della Chiesa. A vent'anni dalla morte del pontefice il Platina imposterà invece tutta la biografia di N ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.