Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teoria dell’ordinamento giuridico: Santi Romano
Eugenio Ripepe
Al di là del giudizio che se ne può dare, è innegabile che a nessuna opera di un giurista italiano contemporaneo la comunità degli studiosi [...] Saggi di diritto costituzionale, 1969, p. 41).
Più che a una sociologizzazione del diritto, la prospettiva romaniana appare funzionale a quella che è stata definita una giuridicizzazione della società. L’incisivo chiasmo ubi societas, ibi ius/ubi ius ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] ad esso preposto, così come di un sinergico coordinamento tra strutture pubbliche e private, che possa risultare davvero funzionale ad assicurare l’efficiente incontro tra domanda e offerta di lavoro.
2.1 Sostegno al reddito e cessazione del ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] prassi verificate e delle criticità emerse, della normativa sul concordato preventivo, lo strumento ritenuto più funzionale tra quelli concorsuali attualmente vigenti;
h) la sostanziale eliminazione come procedura concorsuale, della liquidazione ...
Leggi Tutto
Ilaria Queirolo
Abstract
Il presente contributo si propone di esporre, sinteticamente, i criteri di giurisdizione in subiecta materia, e ha come obiettivo quello di rappresentare (i) l’evoluzione dei [...] (v) le misure di protezione del minore legate all’amministrazione dei suoi beni (applicandosi per l’amministrazione dei beni non funzionale alla protezione del minore il reg. CE n. 44/2001). I criteri di giurisdizione si informano all’interesse ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] del mercato interno). Letta in questa prospettiva, la nozione di sciopero e di azione collettiva adottata dalla CDFUE è funzionale a delimitare i confini oltre i quali il diritto al conflitto, pur riconosciuto in un ordinamento nazionale, non può ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] successivamente all’adozione della cautela, risulti incompetente, e la conseguente, distinta, disciplina dei gravami.
La competenza – funzionale – a decidere è del tribunale in composizione collegiale del capoluogo della provincia nella quale ha sede ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] attività da cui derivano i ricavi o gli altri proventi che concorrono a formare il reddito di impresa »19; c) «funzionalità rispetto alla produzione del reddito»20, cioè in vista di un aumento della redditività dell’impresa21; d) «correlazione con un ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] , prima ipotesi di superamento convenzionale dell’obbligo (diretto) di assunzione. In realtà, i limiti apposti, rendono queste fattispecie poco funzionali agli scopi perseguiti.
Dopo la riscrittura del 2007 (art. 1, co. 37, l. n. 247), l’art. 13 ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] va sanzionato con il diniego della tutela al cospetto di condotte di parte costituenti un esercizio improprio, sul piano funzionale e modale, della facoltà di scegliere le più convenienti strategie difensive. In definitiva – questo è l’approdo dell ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] di legittimità al fine di giustificare la rilevanza dell’omessa comunicazione di atti soggetti a pubblicità legale: per essere funzionale, l’informazione deve giungere nel più breve tempo possibile all’autorità deputata, e non è concepibile che quest ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.