L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] relazione fra la posizione di una fibra in una trave e la tensione della fibra stessa; esiste infatti una relazione funzionale, descritta da una curva, in cui la tensione è una funzione della posizione della fibra (la tensione è considerata costante ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] spiegazione di Feigenbaum sono stati dimostrati da Collet e Eckmann (v., 1980), da Lanford (v., 1982) e da altri. L'equazione funzionale principale è stata derivata anche da Coullet e Tresser (v., 1978) e da Derrida e altri (v., 1979; per i risultati ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] di gran parte del suo contenuto empirico e con l'assunzione che il calore totale dovesse avere una relazione funzionale definita con grandezze osservabili, come la pressione, la temperatura e la densità, si cercava di rimediare proprio a questa ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] teorie di origine teologica come il ‘traducianesimo’ (introdotto per spiegare la trasmissione del peccato originale, ma funzionale anche a una concezione dello sviluppo dell’embrione rispettosa della distinzione tra le diverse funzioni del principio ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.