La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] la pronuncia di sopravvenuta carenza di interesse al ricorso dell’ANAC.
Nel giudizio di cui all’art. 211 non opera la competenza territoriale funzionale del TAR Lazio ex art. 135, co. 1, lett. b) c.p.a. (TAR Sicilia, Catania, IV, n. 676/2014): la ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] Ma questo è un piano diverso, che non incide direttamente sulla norma e sulla sua vincolatività, ma opera sul piano funzionale della gestione del diritto.
Piuttosto, si può rilevare come l’autonomia individuale sia stata via via rafforzata non tanto ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] sull’accoglienza ai migranti. Da ultimo va detto che la logica complessiva del sistema rimane quella dell’emergenza, funzionale anche a una visione politica e culturale che mira a rappresentare il fenomeno migratorio attuale non come un dato ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] ’Autorità di vigilanza si prevedeva il rispetto del regime ordinario dell’impugnazione degli atti amministrativi con attribuzione della competenza funzionale al TAR del Lazio ai sensi del co. 11 dell’art. 6.
15 In tali circostanze, l’Autorità avrebbe ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] .
La particolare efficacia della procedura di ottemperanza – con la nomina del commissario ad acta – è del resto funzionale a far ottenere alla parte interessata, e in tempi relativamente brevi, l’altrui adempimento dell’obbligazione restitutoria col ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] sindacale (art. 411, co. 3, c.p.c.). Tale obbligo riguarda esclusivamente la conciliazione raggiunta in tale sede, in quanto funzionale a consentire, da parte del direttore della DTL o di un suo delegato, il controllo sul possesso da parte dell ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] primo grado si è svolto in maniera deformalizzata e quindi sommaria e siccome – come detto – qui l'appello è funzionale alla sua trasformazione in processo a cognizione piena, occorre assicurare alle parti il massimo accesso al giudizio di appello a ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] rimessione (e la conseguente prosecuzione del giudizio in primo grado) risulterebbe priva della sua più tipica connotazione funzionale, non potendo servire, per l'appunto, a conservare degli effetti che la domanda originaria non aveva prodotto ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] in questione9. Come anche, per venire al caso della giurisprudenza di legittimità, il giudice non rileverà la propria incompetenza funzionale se il consumatore ha convenuto il professionista in un luogo diverso dal foro previsto dall’art. 63 c. cons ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] 39-40 e 42-43), in Mattarella, B.G.-Pelissero, M., La legge anticorruzione, cit.
6 Il potere di segnalazione appare funzionale a consentire all'Autorità di esercitare i compiti di vigilanza di cui al co. 2, lett. f), e (eventualmente) i compiti ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.