Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] , di adottare soluzioni più ampie e risultano altresì dichiaratamente condizionate dai vincoli della finanza pubblica. l’APE è funzionale alla accentuazione dei meccanismi di flessibilità in uscita, con onerosità per l’Erario (APE agevolata) o per le ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] al piano quale percorso adempitivo renda rilevante, nel giudizio del tribunale – sotto il profilo del cosiddetto sinallagma funzionale – non il momento genetico, ma il momento esecutivo. Così inteso, tuttavia, il controllo si realizzerebbe entro ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] .
Sotto questa luce possiamo isolare diversi stadi di tale processo. Il primo stadio (che chiameremo di virtualizzazione funzionale o imperfetta) riguarda le sole tecniche di scambio, i modi di perfezionamento degli accordi telematici inerenti lo ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] , «la contrapposizione tra diritto privato e pubblico è in fase di dissolvimento, e mantiene un valore più ideologico che funzionale» (Alpa, G.–Andenas, M., Fondamenti del diritto privato europeo, in Tratt. Iudica-Zatti, Milano, 2005, 7 ss).
L ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] dell’equo processo di cui all’art. 6 CEDU e del ne bis in idem anche al procedimento funzionale all’irrogazione di sanzioni amministrative dalla natura sostanzialmente punitiva, senza invece richiedere l’estensione riservata al diritto penale ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] : Ambrosetti, E.M., Recidiva e discrezionalità giudiziale: nuove prospettive e vecchi scenari, cit., 869; Bartoli, R., Lettura funzionale e costituzionale della recidiva e problemi di razionalità del sistema, in Riv. it. dir. proc. pen., 2013, 1700 ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] tali sottratti all’applicazione del codice) o dell’«individuo»? La risposta dovrà essere cercata, verosimilmente, in un’analisi di tipo funzionale ed attenta a tutti i dati di contesto. Essa non opera, del pari, se il trattamento trascende i rapporti ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] RSA ex art. 19 st. Lav., ma anche come “sostegno” illecito a un sindacato, qui nella forma specifica di sostegno funzionale alla costituzione di RSA e al godimento dei diritti del Titolo III dello st. lav.
Da ciò deriva che la sottoscrizione di ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] da parte del datore straniero è formulato in termini talmente ampi da potersi ritenere estendibile a qualsiasi documentazione funzionale a tutelare i lavoratori e non solo, come indicato dalla commissione nelle citate comunicazioni, a quella ...
Leggi Tutto
Finanza esterna nel concordato preventivo
Roberto Amatore
La proposta di concordato preventivo può avere ad oggetto l’offerta ai creditori non solo di tutto o parte del patrimonio del debitore, ma anche [...] senso sopra chiarito, allora la finalità di composizione ottimale del debito secondo la procedura deliberativa si mostra funzionale a rintracciare quel limite alla libertà di utilizzo della finanza esterna.
Pertanto, in applicazione di tale regola ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.