Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] , sono tali solo le caratteristiche rispetto alle quali non siano disponibili soluzioni formali almeno equivalenti sul piano funzionale, cioè capaci di assicurare lo stesso o un migliore risultato tecnico (criterio della molteplicità delle forme o ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] associazione per delinquere in tutti i casi in cui le due condotte associative coincidano sul piano strutturale e funzionale, dando luogo ad un’unica associazione transazionale. Ove, invece, l’associazione per delinquere “basti a se stessa”, nel ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] e l’impugnazione per causa di lesione. In caso di vendita di aliud pro alio, ossia ove consti la diversità funzionale tra il bene descritto nell’ordinanza di vendita e quello effettivamente venduto, è fatta salva la proponibilità dell’azione di ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...]
La l. n. 241/1990 presenta, al suo interno, una pluralità di modelli intrecciati di conferenza di servizi: alla tripartizione funzionale tra conferenza con finalità istruttoria (art. 14, co. 1 e co. 3), predecisoria (art. 14 bis) e decisoria (art ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria ..., accedendo, senza restrizioni, a qualunque locale adibito o comunque funzionale alle esigenze restrittive», ivi comprese le sezioni cd. 41-bis18. La disposizione ribadisce ed estende agli ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] affatto, ma modifica il suo intervento. Gli Stati non sono intervenuti nel momento genetico, ma nella sua dinamica funzionale; nondimeno, hanno puntualmente condizionato l’ente, con decisioni dal sapore poco tecnico e molto politico. Vi è, quindi ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] di un disegno, fatto di vuoti e di pieni di autonomia, che espone a tensioni il nesso di reciproca funzionalità tra i diversi contenuti dell’autonomia universitaria.
Nel confronto con questi limiti, anche il rapporto tra organizzazione e funzioni ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] sentt. nn. 81, 82, 96, 97, 98 e 194, nelle quali la Corte ha ribadito che, per la sussistenza del nesso funzionale tra le dichiarazioni rese da un parlamentare al di fuori dell’esercizio delle proprie attribuzioni e l’esercizio di atti riconducibili ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] invece - dovendosi comunque rispettare il divieto di istituzione di organi atipici (v. sopra, § 3.2) – la deroga sia funzionale solo ad ammettere spostamenti di competenze fra amministratori e assemblea (sul primo punto, v. Trib. Roma, 2.7.2018 ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] con connotati afflittivi quella per equivalente. Tuttavia, nel momento in cui si coglie giustamente una comune dimensione funzionale, l’asserita diversità rischia di ridursi a ingegnosa elargizione di etichette. E difatti il giudice di legittimità ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.