Scrittore tedesco, nato a Oberlind, presso Sonneberg (Turingia), il 19 dicembre 1925. Dall'iniziale interesse per le marionette ha derivato una stabile disposizione a promuovere il carattere funzionale [...] la caducità di ogni utopia), e anche in lavori in cui con più felice esito è dato rilievo alla funzionalità paramarionettistica dei personaggi (per es. Die Kurve, Gesellschaft im Herbst e Freiheit für Clemens, del 1960; e Grosse Schmährede ...
Leggi Tutto
gens
Nella Grecia (genos) e in Roma antica (gens), gruppo di famiglie che riconosceva un’origine comune. In Grecia, con la nascita dei regimi aristocratici il genos divenne una casta chiusa, funzionale [...] al controllo dell’accesso al potere: in centri come Tebe o Corinto il governo era riservato così a un numero fisso di famiglie. Anche in seguito, nelle poleis democratiche, i gene godevano di privilegi, ...
Leggi Tutto
profarmaco
Sostanza chimica somministrata a scopi terapeutici, che acquisisce azione medicamentosa solo dopo aver subito trasformazioni molecolari all’interno dell’organismo. Le reazioni di biotrasformazione [...] (solitamente idrolisi), del p. espongono un gruppo funzionale, che è quello che esplica l’azione farmacologica; i p. sono progettati per fare arrivare la massima quantità di metabolita al sito d’azione. ...
Leggi Tutto
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità [...] funzionale posseduto dall’apparato visivo è detto visus. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell’oculistica. ...
Leggi Tutto
In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali.
Cenni storiciL’antichità
- L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque [...] g. numerativa prevalgono due indirizzi: quello numerativo, che si occupa solo della determinazione di caratteri numerici, e quello funzionale, che si occupa anche dell’intimo significato di tali numeri.
G. proiettiva È l’insieme delle proprietà delle ...
Leggi Tutto
fibròsi Contenuto abnorme di tessuto fibroso in seno a un organo, per proliferazione del connettivo presente nello spazio intercellulare (interstiziale) stimolata da un processo morboso. La f. di un organo [...] comporta una insufficienza funzionale di esso e può in taluni casi (f. del fegato) costituire uno stadio precedente lo sviluppo di una patologia più grave e irreversibile (cirrosi). ...
Leggi Tutto
SAPORE (fr. saveur; sp. sabor; ted. Geschmack; ingl. taste)
Virgilio Ducceschi
I sapori sono sensazioni specifiche fornite dall'apparato di senso del gusto per lo stimolo di sostanze sapide; nell'economia [...] funzionale dell'organismo, hanno per oggetto di dirigere e di controllare la scelta degli alimenti. Una classificazione scientifica dei sapori è possibile solo per alcuni di essi, essendo ben note le proprietà chimiche delle sostanze che li producono ...
Leggi Tutto
INDICE (lat. index; fr. index; sp. índice; ted. Zeigefinger; inglese forefinger)
Riccardo Dalla Vedova
Anatomia. - È il secondo dito della mano umana; segue al pollice, oltre che per topografia, anche [...] per importanza funzionale: esso infatti partecipa tanto alla prensione "a pinza" e "ad anello" quanto a quella "a uncino" (v. mano), con tale attività che il suo valore professionale è ragguagliabile a 2/5 di quello delle altre 4 dita e a 2/3 di ...
Leggi Tutto
Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] une e delle altre imponendone l’evidenza; ma per dire soltanto che il concordato può ammettersi quando sia funzionale all’interesse dei creditori e deve dichiararsi improseguibile quando si riveli disfunzionale a quell’interesse (ossia dannoso): come ...
Leggi Tutto
citrullinemia
Anomalia congenita del metabolismo in cui si ha accumulo nel sangue di citrullina e una sua abnorme eliminazione urinaria (citrullinuria). Dovuta a carenza dell’enzima arginino-succinicosintetasi, [...] causa ritardo mentale e insufficienza funzionale del fegato. ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.