Valvola dell’orifizio atrioventricolare sinistro del cuore, detta anche bicuspidale. Insufficienza mitralica Vizio cardiaco caratterizzato da imperfetta tenuta delle valvole m., di natura organica (sclerosi [...] e ispessimento) o funzionale (allargamento dell’anello valvolare per dilatazione del ventricolo sinistro). Per l’imperfetta chiusura valvolare, parte del sangue refluisce dal ventricolo sinistro nel sovrastante atrio, che viene sovradisteso con ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] di un lungo processo storico. Ecco come Mayr (v., 1969, p. 125) esprime la distinzione: ‟Queste due biologie [evolutiva e funzionale], e il dualismo cui danno origine, esistono perché ogni organismo è il risultato di due cause fondamentali: 1) il ...
Leggi Tutto
minimizzante
minimizzante [agg. Part. pres. di minimizzare "rendere minimo"] [ANM] Successione m.: nel calcolo delle variazioni, successione che tende a una funzione la quale rende minima una data espressione [...] funzionale. ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi Meridiungulati estinti (Paleocene-Pleistocene) dell’America Meridionale. Hanno dentatura poco differenziata e riduzione delle dita alle estremità, che, nei Proteroteridi, possono presentarsi [...] con un solo dito funzionale. Costituiscono una serie filetica a tendenza evolutiva analoga a quella degli Equidi. Comprendono le superfamiglie: Proteroteroidei (per es., Thoatherium, miocenico) e Macrauchenioidei, a collo e arti allungati e probabile ...
Leggi Tutto
IPOTROFIA (dal gr. ὑπό "sotto" e τροϕή "nutrizione")
Significa diminuzione dello stato di nutrizione di un organo o di un tessuto, con conseguente riduzione del volume e dell'attività funzionale, in relazione [...] a diminuito apporto degli elementi nutritivi o all'azione di particolari cause lesive ...
Leggi Tutto
trasversalita, condizioni di
Flavio Pressacco
trasversalità, condizioni di Condizioni che si presentano in problemi di ottimizzazione dinamica del tipo a controllo ottimo. In tali problemi si cerca [...] secondo l’equazione di vincolo in cui la derivata x′(t) rispetto al tempo è espressa dalla funzione g. Il funzionale da massimizzare dipende secondo la f sia dalle variabili di stato sia da quelle di controllo (oltrechè eventualmente dal tempo).
La ...
Leggi Tutto
opoterapia
Somministrazione di estratti di organi di animali (per lo più ghiandole endocrine, come la tiroide, il pancreas, il surrene), attuata per realizzare un’azione sostitutiva o di sostegno funzionale. [...] L’o. può essere sostituita in alcuni casi da prodotti sintetici o semisintetici, che garantiscono una titolazione più precisa dei principi attivi ...
Leggi Tutto
Perdita della motilità volontaria in una metà del corpo, dovuta a qualsiasi tipo di lesione del sistema piramidale (emorragia, trombosi, embolia: e. organica), oppure a un meccanismo psicogeno ( e. funzionale). [...] Per il particolare decorso delle vie piramidali, quasi sempre il deficit motorio si osserva nel lato opposto a quello della lesione. Il sistema piramidale può essere colpito a vari livelli: subito al disotto ...
Leggi Tutto
Milgram
Milgram Arthur Norton (Philadelphia, Pennsylvania, 1912-61) matematico statunitense. Ha conseguito nel 1937 il dottorato all’università della Pennsylvania e successivamente all’università del [...] Minnesota. Si è occupato in particolare di analisi funzionale, combinatoria, geometria differenziale, topologia e teoria di Galois. Uno dei suoi più noti contributi è il teorema di analisi funzionale che porta il suo nome oltre a quello di Peter Lax: ...
Leggi Tutto
Rappresentazione schematica sotto la forma grafica di un albero che si ramifica secondo sequenze dicotomiche. In linguistica si parla di c. soprattutto in riferimento all’albero genealogico, che costituisce [...] una funzionale rappresentazione dei rapporti tra lingue all’interno di una famiglia; si può però indicare anche qualunque altro tipo di struttura ramificata, per es. quella sintattica di una frase (➔ albero). ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.