Abbassamento della temperatura corporea sotto la media fisiologica. Si osserva come conseguenza di forti e prolungati raffreddamenti (assideramento), di turbe della termoregolazione, nello shock, nell’insufficienza [...] funzionale della tiroide (ipotiroidismo) e dei surreni (iposurrenalismo).
I. controllata In chirurgia e in anestesia, espressione indicante un particolare trattamento che consiste nell’indurre una netta diminuzione della temperatura corporea allo ...
Leggi Tutto
LISP
LISP sigla (dall’inglese List Processing) con cui si indica un linguaggio di programmazione introdotto per consentire un’agevole elaborazione di liste di dati simbolici. È stato il primo linguaggio [...] dall’impiego di combinatori per la manipolazione delle espressioni formali. Come avviene in generale in tutti i linguaggi funzionali, sono permessi solo due tipi di operazioni sulle funzioni: 1) la definizione; 2) l’applicazione. Concordemente con la ...
Leggi Tutto
meteorismo
Eccessivo contenuto di gas nel tubo gastroenterico, in alcuni tratti di esso o in tutta la sua estensione. Il m. è di solito di origine funzionale (tranne quando è accompagnato a ileo paralitico, [...] sintomo di ostruzione intestinale) e può avere diverse cause: eccessiva introduzione di aria con il cibo o con le bevande (aerofagia); eccessiva produzione di gas durante i processi digestivi, per eccessi ...
Leggi Tutto
miocardico
Inerente al miocardio: fibre m., infarto m., ischemia miocardica. Danno m., espressione con cui si indica genericamente un’alterazione del cuore che può condurre all’insufficienza funzionale [...] dell’organo. Sclerosi m. ➔ miocardiosclerosi ...
Leggi Tutto
Matematico (Zdunska Wola, Łódź, 1899 - Mosca 1981). Prof. all'univ. di Mosca dal 1931; membro corrispondente dell'Accademia delle scienze dell'URSS dal 1964. Le sue ricerche vertono sull'analisi funzionale, [...] ("Metodi topologici nei problemi variazionali", 1934, con L. Schnirelmann), Elementy funkcional´nogo analiza ("Elementi di analisi funzionale", con V. I. Sobolev, 1951), Handbook for computing elementary functions (1965), The topology of the calculus ...
Leggi Tutto
emianopsia
Mancanza della visione in una metà del campo visivo, monolateralmente o bilateralmente. Per comprendere i meccanismi patogenetici dell’e., si deve ricordare la complessa anatomia funzionale [...] delle vie ottiche, che vanno dalla retina alla corteccia visiva.
E. da lesioni chiasmatiche: nelle lesioni del chiasma ottico l’e. è bitemporale; frequentissima nei pazienti con macroadenoma ipofisiario, ...
Leggi Tutto
embriologìa Disciplina biologica che studia i fenomeni dello sviluppo dell'essere vivente (ontogenesi), cioè la serie di cambiamenti che subisce l'uovo per realizzare la complessità strutturale e funzionale [...] che caratterizza la forma e l'organizzazione specifica dell'individuo adulto. (➔ anche embrione ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] funzione si può considerare come una 'prescrizione' per produrre un numero a partire da una serie di variabili, similmente un funzionale si può considerare come una 'prescrizione' per produrre un numero da una funzione che a sua volta dipende da più ...
Leggi Tutto
La nozione di struttura tematica fa capo a un indirizzo di analisi linguistica (chiamata in inglese Functional sentence perspective «prospettiva funzionale della frase») secondo il quale una frase non [...] gruppo di lenti, l’oculare, ingrandisce l’immagine creata dall’obbiettivo (tratto da Ferrari & Zampese 2000: 354)
Il rema è funzionalmente correlato al tema, e coincide in linea di massima con quanto viene detto a proposito del tema. Se il tema è ...
Leggi Tutto
semeiotica Disciplina medica (detta anche semiologia) che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi. Si divide in s. fisica, che come metodi si avvale dell’ispezione, [...] , che si occupa dello studio delle funzioni dei vari organi, attuato con i metodi della chimica di laboratorio, con le prove funzionali, le prove di carico, l’impiego di radioisotopi ecc.; s. speciale, che si avvale di strumenti e di tecniche a volte ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.