adinamia
Stato di notevole debolezza organica o prostrazione conseguente a malattie di varia natura. A. cardiaca: insufficienza funzionale del cuore, detta anche iposistolia o asistolia. ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] dimostra che l'area X attiva la funzione Y. È raro che ciò sia vero. È virtualmente impossibile interpretare la rilevanza funzionale di una qualsiasi regione attivata sulla base di una o di alcune scansioni. Quanto si può dire con certezza è che il ...
Leggi Tutto
funzionalità, prova di
Test basato sull’osservazione (praticata con differenti tecniche a seconda dei casi) del comportamento funzionale di un organo di fronte alla somministrazione di determinati farmaci, [...] o di cospicue quantità di un alimento semplice (per es., glucosio, nel caso di sindromi diabetiche), ecc ...
Leggi Tutto
trealosio
Disaccaride, ampiamente diffuso in natura, che gioca un ruolo chiave nella preservazione dell’integrità strutturale e funzionale di componenti cellulari. È oggetto di studio per il possibile [...] impiego nella cura di malattie neurodegenerative e di patologie associate all’aggregazione anomala di proteine. Ha mostrato effetti curativi nella sindrome di Huntington (inibisce l’aggregazione di huntingtina, ...
Leggi Tutto
Complesso di oggetti mobili, suppellettili d’uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico. [...] come il risultato di un’attività progettuale riferita agli spazi interni di edifici con diverse destinazioni funzionali, attività nella quale sono coinvolte sia le componenti architettoniche (nelle loro qualità tecniche, morfologiche e sensoriali ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] la PET con [15O]-H2O ha permesso i primi studi di attivazione attraverso i quali è stato possibile attribuire ruoli funzionali a specifiche regioni del cervello. A queste metodiche radioisotopiche si è poi aggiunta la RM con agente di contrasto ...
Leggi Tutto
neuroarcheologia
neuroarcheologìa s. f. – Settore della ricerca archeologica che studia l’evoluzione della mente, la sua architettura funzionale e il ruolo svolto dall’ambiente sullo sviluppo biologico [...] del sistema nervoso umano. Basandosi sul presupposto di una stretta interazione tra cervello, corpo e cultura materiale, la n., o archeologia della mente, è legata all’incontro fra archeologia e neuroscienze ...
Leggi Tutto
lobulo
Piccola porzione del parenchima di un organo, di cui qualche volta rappresenta l’unità anatomica e funzionale elementare, perché nei suoi limiti comprende tutti gli elementi strutturali fondamentali. [...] L. epatico: ha forma poliedrica, allungata, con due estremità o poli, di cui una, detta base del l., è interamente libera, l’altra, detta apice, presenta l’emergenza della vena intralobulare. I vari l. ...
Leggi Tutto
nevriti
Neuropatie infiammatorie, acute o croniche, di uno o più nervi, cranici o periferici, con loro compromissione funzionale. Le n. possono avere cause infettive (spec. da virus herpes), chimiche [...] nel primo caso il sintomo principale è il dolore, accompagnato da parestesie; nel caso di n. motoria si hanno deficit funzionali del muscolo innervato, fino alla paralisi. Se vengono colpiti plessi nervosi che comprendono ambedue i tipi, come nella n ...
Leggi Tutto
giunzione neuromuscolare
Regione specializzata in cui la terminazione dell’assone (bottone sinaptico) di un motoneurone stabilisce un contatto funzionale con la cellula muscolare. Attraverso la g. n. [...] costituito dal neurone, il suo assone e l’insieme delle fibre muscolari innervate costituisce l’unità motrice, ossia l’unità funzionale del sistema costituito dal muscolo e dalla sua innervazione. A livello della g. n., nello spazio compreso tra il ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.