proteomica
proteòmica s. f. – Lo studio della globalità delle proteine nella loro attualità funzionale, ovvero del proteoma. Il proteoma indica l’intero complesso dei prodotti dell’espressione di un [...] genoma: ha un significato dinamico, a differenza del concetto statico di genoma, poiché in corrispondenza di stimoli, interni o esterni alla cellula, i prodotti dell’espressione del genoma possono variare ...
Leggi Tutto
Eccessivo contenuto nel sangue di ammoniaca. Si può verificare in caso di grave compromissione funzionale del fegato e in alcune affezioni ereditarie del metabolismo. ...
Leggi Tutto
In linguistica, elemento costitutivo dei segni, dotato ancora di significato ma non di autonomia funzionale: per es., in amo si hanno due i., am- e -o. ...
Leggi Tutto
In matematica, nella teoria dei giochi, vincita di un giocatore che risulta da un funzionale definito su un opportuno insieme di giocatori e strategie, o da una matrice valutata in un punto di equilibrio [...] dedotto con il metodo del minimax ...
Leggi Tutto
senescenza Il lento processo involutivo fisiologico che segue l’età matura. Negli ultimi decenni del 20° sec. si è assistito a un notevole cambiamento della durata della vita umana che, in poco più di [...] invariate; è quindi semplicistica e forzata la visione negativa della s. in termini di deterioramenti fisici e menomazioni funzionali. Nella s. si nota, anzi, un continuo processo di aggiustamento adattivo dell’organismo per conseguire sempre nuovi ...
Leggi Tutto
In linguistica, ulteriore determinazione morfologica ottenuta mediante l’uso di più morfemi della stessa classe funzionale: cumulo di desinenze, coesistenza di desinenza e preposizione, preposizioni derivate [...] ecc. Raramente si parla di r. nel caso di cumulo di più morfemi di differente classe funzionale.
In sede di lessicologia, s’intende per r. la modificazione semantica di un vocabolo operata mediante un richiamo a un valore etimologicamente più antico ...
Leggi Tutto
ricostituente
Preparazione medicamentosa, per uso orale o parenterale, utilizzata nel passato per il ripristino funzionale dell’organismo in caso di deperimento, convalescenza e simili, o per prevenire [...] le conseguenze del superlavoro fisico o psichico. La classe dei r. è scomparsa dai formulari terapeutici ufficiali e riveste ormai solo un interesse storico, essendo la stessa definizione clinica di r. ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] istologia a quella del nevrasse dei Vertebrati inferiori (v. Ramon-Moliner e Nauta, 1966). L'interpretazione del suo significato funzionale non era facile in un'epoca - la fine del secolo scorso - in cui la teoria del neurone continuava a incontrare ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] umano (le città e le strade sono le grandi iniziatrici dell'unità). E. Juillard sostiene che l'assetto dello spazio funzionale e della relativa a. f. è riconducibile ai seguenti elementi: a) armatura urbana; b) azione combinata dei fattori di mercato ...
Leggi Tutto
Matematico polacco (Cracovia 1892 - Leopoli 1945). Dal 1924 al 1945 prof. all'univ. di Leopoli. Il B. partecipò alla resistenza contro l'occupazione tedesca e fu vittima delle persecuzioni naziste. È uno [...] dei fondatori della moderna analisi funzionale; da lui prende il nome una delle principali classi di spazî astratti lineari, gli spazi di B.: spazî vettoriali normati, cioè dotati di una norma, e completi, tra essi rientrano in particolare gli spazi ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.