neuromuscolare, giunzione
Luogo in cui la terminazione dell’assone motore stabilisce un contatto funzionale con la cellula muscolare. Attraverso la giunzione n., il segnale elettrico nervoso (detto anche [...] dal neurone, il suo assone e l’insieme delle fibre muscolari innervate costituisce l’unità motoria, ossia l’unità funzionale del sistema neuromuscolare. L’unità motoria infatti dispone di tutto ciò che serve per generare il movimento: la cellula ...
Leggi Tutto
Qualunque quadro morboso caratterizzato da diminuita funzionalità dei surreni. Quasi sempre il deficit funzionale interessa soltanto la corteccia delle ghiandole surrenali, giustificando il termine di [...] ipocorticalismo per alterazioni ipofisarie (in caso di ipopituitarismo globale) o per lesioni che colpiscono primitivamente la corteccia surrenale. L’ipocorticalismo primitivo acuto (per es., sindrome ...
Leggi Tutto
auxotrofia
Fenomeno per cui un microrganismo mutante è incapace di produrre un enzima funzionale, che catalizza una reazione per la sintesi di un fattore di crescita essenziale. ...
Leggi Tutto
In zoologia, nome attribuito a strutture diverse che non presentano analogia né omologia funzionale e hanno come caratteristica comune l’allungamento e la flessibilità di parti cefaliche in qualche modo [...] connesse con la respirazione, la sensibilità tattile o la prensione dell’alimento.
Caratteristica è la p. degli elefanti, costituita da un lungo prolungamento tubolare del naso e del labbro superiore, ...
Leggi Tutto
strumentale In grammatica, caso s., caso della declinazione indoeuropea che nel suo ambito funzionale comprende le indicazioni del concorso di persone, cose, o circostanze allo svolgimento dell’azione, [...] ed esprime quindi, in particolare, il mezzo e lo strumento con cui si agisce. La distinzione formale dello s. si è mantenuta soltanto in indoiranico, armeno, baltico, slavo. Il germanico, che ne serba ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] dell’eventuale fase del giudizio, funge da momento di razionalizzazione dello svolgimento dei dibattimenti.
Sotto il profilo funzionale, l’udienza di comparizione si caratterizza anzitutto in chiave deflativa del dibattimento. Prima che, nell’ambito ...
Leggi Tutto
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo.
Anatomia umana
Il c. ha forma di ovoide incompleto [...] ’esecuzione dei movimenti e forse anche al meccanismo responsabile del loro inizio. Ancor più complesso appare il ruolo funzionale dell’ipotalamo che, tra l’altro, svolge un ruolo preminente nel controllo delle funzioni vegetative, cui assolve sia ...
Leggi Tutto
PRESBIOPIA (dal gr. πρέβυς "vecchio" e ὤψ "occhio")
Camillo Giannantoni
È un disturbo funzionale, fisiologico e senile, dell'occhio dovuto a una diminuzione dell'ampiezza di accomodazione. Per effetto [...] di essa è difficoltata e, se notevole, resa impossibile, la visione distinta dei piccoli oggetti e dei caratteri di stampa; ciò perché nel lavoro da vicino è richiesto all'occhio uno sforzo accomodativo ...
Leggi Tutto
neurite
Infiammazione di uno o più nervi, cranici o periferici, con la compromissione funzionale di essi. Le n. possono avere cause infettive (spec. da virus Herpes), da radiazioni (post-radioterapia), [...] nel primo caso il sintomo principale è il dolore, accompagnato da parestesie; nel caso di n. motoria si hanno deficit funzionali del muscolo innervato, fino alla paralisi. Se vengono colpiti plessi nervosi che comprendono ambedue i tipi, come nella n ...
Leggi Tutto
diaschisi
Effetti a distanza di una lesione cerebrale, che provoca una brusca disconnessione funzionale, anche fra aree e strutture che non sono anatomicamente connesse fra loro. La d. si evidenzia durante [...] il decorso clinico delle lesioni ischemiche (o emorragiche) cerebrali e cerebellari. Nella d. cerebrale si ha una prima fase acuta di shock, dove l’inibizione è molto ampia e coinvolge molte zone del cervello ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.