Ufficio o sede locale di un’impresa, investito di una certa autonomia funzionale in un territorio limitato. Il termine è usato, in particolare, per indicare gli sportelli periferici dipendenti dalla sede [...] centrale di un’azienda di credito. Le f., unitamente alle agenzie da esse dipendenti, costituiscono i centri operativi del sistema bancario a più diretto contatto con la clientela e permettono alla sede ...
Leggi Tutto
biologia Si dice di organo che in una specie è atrofizzato e non funzionale e che, al contrario, permane completamente sviluppato e funzionale in altre specie affini, come, per es., le ossa pelviche che [...] persistono in alcune balene nonostante la mancanza degli arti posteriori. Anche sinonimo di rudimentale (➔ rudimentali, organi). tecnica In elettronica, qualifica data a una delle due bande laterali di ...
Leggi Tutto
senescenza
Processo biologico caratterizzato da un lento e progressivo decadimento, anatomico e funzionale, dell'organismo, correlato all'età matura. La s. è un processo fisiologico continuo, che si [...] manifesta in modi diversi da individuo a individuo. I dati sulla popolazione e gli studi più moderni indicano che si può invecchiare in modo del tutto accettabile e con capacità fisiche e mentali ben preservate ...
Leggi Tutto
asservimento
asserviménto [Atto ed effetto dell'asservire "fare servo"] [ELT] (a) Collegamento funzionale tra due grandezze, tale che una delle due, detta grandezza asservita, segua, secondo un'assegnata [...] legge di dipendenza, le variazioni dell'altra, detta allora grandezza di comando; tale definizione s'applica a due elementi di uno stesso impianto oppure a due impianti diversi, uno asservito all'altro. ...
Leggi Tutto
funzionalismo
Roberto Cipriani
Spiegare una società in base alle funzioni svolte
Il funzionalismo è una corrente scientifica che attribuisce molta importanza alla funzione di un individuo, di un gruppo, [...] polacca Bronislaw Malinowski ha sostenuto che ogni elemento di una cultura ‒ costumi, modi di pensare, stili di vita ‒ sia funzionale e integrato in un sistema equilibrato che serve a soddisfare le necessità dei singoli e dei gruppi. Le funzioni ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] , in Obbligazioni e contratti, 2012, 407). Superando gli «schemi formalistici», tale ipotesi sollecita una «interpretazione funzionale dell’istituto» che consenta di esperire il rimedio – con l’applicazione di ogni altra disposizione attigua che ...
Leggi Tutto
grafico transcaratteristico
grafico transcaratteristico rappresentazione grafica dell’equazione transcaratteristica che esprime il legame funzionale tra segnale in ingresso e segnale in uscita di un [...] dato sistema fisico. Tale rappresentazione è possibile quando quest’ultimo è esprimibile attraverso un operatore funzionale esplicito del segnale in ingresso. In tal caso si riportano sull’asse della variabile indipendente i valori della funzione in ...
Leggi Tutto
Cittadinanza, popolo e territorio
Carlo Amirante
Amedeo Barletta
Il rapporto strutturale e funzionale tra cittadini e territorio, centrale e decisivo per il costituzionalismo del novecento, costituisce [...] il focus del presente contributo che analizza l’impatto dei processi di globalizzazione e di integrazione europea sulla cittadinanza nella sua duplice dimensione identitaria e partecipativa.
La ricognizione
Mentre ...
Leggi Tutto
occlusione
Arresto della progressione del contenuto intestinale. Può essere provocata da un’alterazione funzionale o da un’alterazione anatomica (➔ ileo). L’o. da cause flogistiche (peritonite circoscritta [...] o diffusa, diverticolite) è insieme anatomica e funzionale: le tossine dell’infezione provocano paralisi intestinale, e la flogosi stessa può causare ispessimento mucoso, ascessi nella parete intestinale, alterazioni circolatorie che ostruiscono il ...
Leggi Tutto
Farmaco capace di aumentare il rendimento di un cuore alterato e con insufficienza funzionale. I farmaci c., che trovano elettiva indicazione negli scompensi cardiaci, esplicano la loro azione specificamente [...] sul cuore (fibre miocardiche, tessuto nodale specifico e fibre nervose vegetative in rapporto con il cuore). I c. classici sono derivati della digitale e dello strofanto ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
funzionale2
funzionale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In matematica, variabile che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione.