Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] polipeptidica, s'intende una successione lineare di amminoacidi legati chimicamente fra di punto di vista strutturale, ma anche da quello funzionale; ciò ha reso tale concetto più ricco, ma testo, che si presenta continuo, uniforme e decisamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] nocivi di radiazioni. Questi nuovi dispositivi continuavano comunque a inviare i raggi X dalla parte opposta. Spostando in modo lineare la fonte dei raggi e il è stata trasformata nella risonanza magnetica funzionale (fMR), capace di mostrare le ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] frattura (v.) è l'improvvisa soluzione della continuità di un segmento osseo, parziale o totale, teorico come a un percorso lineare. Il concetto di trauma, più in grado di organizzare difese funzionali al superamento della lacerazione traumatica e ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...