Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] tuttavia, non è così lineare come l’ha descritta Penfield due emisferi sono praticamente equivalenti dal punto di vista funzionale. Questa equivalenza tra i due lati non vale durante il quale l’individuo apprende di continuo e per di più la quantità e ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] aspetto biancastro e una disposizione lineare. La malattia è quasi ,5 cm al minuto per cercare una lesione di continuo dello strato corneo nella quale possa infilarsi e costruire fra delimita e, da quello funzionale, dall'esercizio di specifiche ...
Leggi Tutto
Coscienza
Alberto Oliverio
Lucio Pinkus
Bruno Callieri
Gianna Gigliotti
Dal latino conscientia, derivato di conscire, "essere consapevole" (composto di cum, "con", e scire, "sapere, conoscere"), [...] riposo e l'attività. Dal punto di vista funzionale, le ricerche sull'attività reticolare sono legate ai dell'Io, del suo continuo oscillare tra la ricomposizione e sia per la realtà e per il linguaggio lineare della veglia, sia per quello contorto e ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] o il restringimento (stenosi) della continuità del lume intestinale. In alcuni non possiede villi e presenta pori funzionali di 0,21 nm di diametro, nei paesi del Terzo mondo. Esiste una correlazione lineare della frequenza di malattia con l'età: è ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] del voxel e alla radice quadrata del tempo di imaging. Riducendo la dimensione lineare del voxel alla metà (per es., il voxel di un fattore 8) -funzionale richiede molteplici misurazioni nel corso di una varietà di compiti e un continuo affinamento ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] non linearità di tipo sigmoide, in cui l'output continuo del neurone, analogico, si interpreta come la frequenza sequenza di spike emessi, una relazione non lineare tra la frequenza di spike in input un'unica dipendenza funzionale della variazione di ...
Leggi Tutto
MALPIGHI, Marcello
Cesare Preti
Figlio di Marcantonio e di Maria Cremonini, nacque a Crevalcore, presso Bologna, dove fu battezzato il 10 marzo 1628.
I Malpighi erano piccoli possidenti terrieri non [...] Ciò che stupisce è piuttosto il comportamento, poco lineare, che il M. adottò in quell'occasione nel loro significato funzionale, mostra la solita Belloni, Torino 1967. La polemica Malpighi - Sbaraglia continuò anche dopo la morte del M. con una ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] mesi o anni, e il recupero non sempre segue una progressione continualineare. Scopo della rieducazione attiva a questo punto diventa il miglioramento delle possibilità motorie e funzionali. Il paziente traumatizzato è invitato a passare da attività ...
Leggi Tutto
Respirazione
Annamaria Verde
Il termine respirazione indica il meccanismo mediante il quale viene fornito ossigeno (O₂) alle cellule dell'organismo e da esse viene eliminata anidride carbonica (CO₂). [...] peso ideale del soggetto).
Per spazio morto funzionale si intende, invece, quello spazio che con il sangue che fluisce in modo continuo anche nella fase espiratoria. Dopo un con cui ha un rapporto diretto ma lineare solo per valori di paO₂ inferiori a ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] continua espansione e probabilmente avrà nei prossimi anni uno sviluppo sempre maggiore. I radioisotopi attualmente più usati sono i seguenti:
I-131: nella diagnostica funzionale , del betatrone, dell'acceleratore lineare, dell'acceleratore di Van de ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...