Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] in acqua tale pressione esterna aumenta in maniera lineare con la profondità, di circa 1 atmosfera ( gravissime per l'integrità tessutale e funzionale del sistema. I fisiologi furono respirare in modo regolare e continuo, si può verificare un brusco ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] e integrali definiti sul continuo, i metodi di approssimazione suggeriva che la soluzione Uij del sistema lineare dovesse differire dal corrispondente valore u(xi, metodi si basavano sulla determinazione di un funzionale F[w] tale che la soluzione y ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] T⊂ℝ il sistema è a tempo continuo; se T⊂ℤ il sistema è a t1), ce ne sia uno legato a x0 e u0 da un legame funzionale del tipo
[12] x1 = x(t1) = φ(t1, t0, -294.
Wonham 1979: Wonham, W. Murray, Linear multivariable control: a geometric approach, 2. ed ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] polipeptidica, s'intende una successione lineare di amminoacidi legati chimicamente fra di punto di vista strutturale, ma anche da quello funzionale; ciò ha reso tale concetto più ricco, ma testo, che si presenta continuo, uniforme e decisamente ...
Leggi Tutto
Vedi STOA dell'anno: 1966 - 1997
STOÀ (στοά; porticus)
N. Bonacasa
Edificio di forma prevalentemente rettangolare molto allungata che presenta un lato lungo aperto e colonnato su una via, una piazza, [...] , contribuisce con il suo lungo asse maggiore alla estensione lineare della città greca escludendone lo sviluppo in altezza. In terreno per divenire elemento caricato di funzionalità si annida il continuo mutamento della planimetria originaria dell' ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Varieta e unita nei linguaggi artistici delle province romane
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’arte del mondo dominato [...] nell’evergetismo uno strumento funzionale all’affermazione delle dove esiste una diversa tradizione artistica, che continua ad esprimersi in un linguaggio figurativo non tra l’intenzione ritrattistica dei lineamenti e la resa fortemente tipizzata ...
Leggi Tutto
Cellula. Flusso dell'informazione cellulare
Antonio Fantoni
Gabriella Minchiotti
di Antonio Fantoni
Gli organismi si formano sulla base di progetti molto complessi che rispondono a due requisiti fra [...] del progetto, e dall'altra la continua modulazione delle strutture e delle funzioni di RNAm vengono tradotte in una successione lineare di amminoacidi costituenti le molecole di proteine proteine studiate dalla proteomica funzionale.
Gli studiosi dell' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] nocivi di radiazioni. Questi nuovi dispositivi continuavano comunque a inviare i raggi X dalla parte opposta. Spostando in modo lineare la fonte dei raggi e il è stata trasformata nella risonanza magnetica funzionale (fMR), capace di mostrare le ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] frattura (v.) è l'improvvisa soluzione della continuità di un segmento osseo, parziale o totale, teorico come a un percorso lineare. Il concetto di trauma, più in grado di organizzare difese funzionali al superamento della lacerazione traumatica e ...
Leggi Tutto
CORPORAZIONI e MESTIERI
M. Chiellini
Associazioni di persone praticanti lo stesso mestiere possono rinvenirsi sempre e ovunque, non solo nell'età medievale e nel mondo occidentale. Ne sono esempio le [...] controllo della Camera pontificia.Meno lineare appare la situazione nell'Italia . Fondamentalmente il sistema corporativo risultò funzionale a realtà urbane di medie e arriva qui finalmente a una sequenza continua di scene che, nell'esemplificare le ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...