Lea Mattarella
Banksy
Il mistero dell’artista-vandalo
Premiato con il Webby award per la sua creatività sulla Rete, il maestro della street art nasconde da decenni la propria identità, strategia di marketing [...] durante un gioco – fa abbracciare pericolosamente un missile, ad altri piccoli inconsapevoli fa fare un girotondo intorno a un fungo atomico. Ha dipinto anche su un muro tragico come quello della barriera di separazione israeliana: c’è una bambina ...
Leggi Tutto
Trasporti
Organo destinato a dare solido attacco agli ormeggi di un galleggiante (imbarcazione, nave, idrovolante) facendo presa sul fondo, o di un aerostato facendo presa sulle scabrosità del terreno, [...] . 1 E), le cui marre, ripiegate sul fuso, possono aprirsi e rimanere bloccate da un apposito anello a. L’ a. a fungo, utilizzata per piccole imbarcazioni, è costituita da una calotta sferica di acciaio nel cui interno è fissato il fuso.
Tecnica
Nell ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza incoerente di colore bruno-rossastro che si forma sulla superficie del ferro esposto all’aria umida o a contatto con l’acqua (➔ corrosione). Chimicamente, è un ossido idrato di ferro, [...] di ferro, bisogna ricorrere a sistemi protettivi di diversa natura ed efficacia.
Botanica
In fitopatologia, nome di funghi parassiti Basidiomiceti dell’ordine Uredinali che, benché appartenenti a famiglie o a generi differenti, hanno come carattere ...
Leggi Tutto
Nèrvi, Pier Luigi. - Ingegnere, architetto, costruttore italiano (Sondrio 1891 - Roma 1979). Si dedicò particolarmente allo studio delle strutture metalliche e in cemento, raggiungendo risultati assai [...] del lavoro per l'Esposizione internazionale di Torino (1961; risistemato come Bureau du travail, 1965; copertura con piastre a fungo in struttura metallica); ponte del Risorgimento a Verona (1963-68); stazione per autolinee al ponte G. Washington di ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] quantità da renderne possibile la cristallizzazione spontanea. Secondo un recente metodo di K. Yagy (1950) dallo stesso fungo si può ottenere anche il FAD. Il FMN viene invece prodotto chimicamente per fosforilazione diretta della riboflavina. Nell ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] . - Consideriamo di nuovo il piombo, ma non in piccoli pezzi: immaginiamo di averne in grande quantità e di fabbricare un enorme fungo, alto alcune diecine di metri. Questo, abbandonato a sé stesso, a poco a poco, sotto l'azione del proprio peso, si ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] di 109 °C (perciò la bomba H è detta termonucleare): ciò è ottenuto fornendo il calore di un'esplosione a scissione che funge da innesco.
Gli effetti di una bomba H sono analoghi a quelli già detti delle bombe a fissione (tenendo conto, con opportune ...
Leggi Tutto
Questa parola significa, in chirurgia, l'infiammazione cronica, il più spesso tubercolare, dell'osso, a carattere ulcerativo, con distruzione e rarefazione delle trabecole delle ossa, e si contrappone [...] molto diversa dalla cancrena secca (v.). Sono note la carie bianca, o marciume bianco, degli acini d'uva, dovuta al fungo Charrinia diplodiella (v.), e la carie del tronco, frequente in molti alberi, come l'olivo (in alcune località volgarmente detta ...
Leggi Tutto
SUPERSTIZIONE
Raffaele Corso
. Folklore. - Le forme della superstizione popolare sono svariatissime, non solo per l'origine, in quanto risalgono a epoche e fasi molto diverse dello sviluppo della civiltà [...] tali principî, può liberarsi dall'infermità, facendola passare in una pianta di marrubio (Marrubium vulgare) o in un fungo della specie Agaricus necator, urinandovi sopra per più mattine consecutive; l'affetto da malaria o da quartana può liberarsi ...
Leggi Tutto
SHEN-SI (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Provincia della Cina settentrionale. Il nome significa "a ovest", si, del "passo", shen: il passo di Tüng-kwuan, presso il gomito del Fiume Giallo. Anticamente comprendeva [...] . Nelle foreste del Ts'in ling predominano le conifere e le querce. Sopra una varietà di queste nasce una specie di fungo (mu-erh) che si esporta in grandi quantità nelle altre regioni della Cina. Nella parte montagnosa il terreno è meno fertile ...
Leggi Tutto
fungo
s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), costituito da filamenti uni- o...
funga
s. f. [der. di fungo]. – Muffa che si sviluppa su alcune sostanze quali il pane, l’inchiostro, ecc.; è data da funghi dei generi aspergillo, penicillio, ecc.