Pirenomiceti Sottoclasse dei Funghi Ascomiceti distinti per la presenza di periteci; comprende 2 ordini: Ipocreali e Sferiali.
Si dice pirenocarpo il Lichene il cui simbionte fungino è dell’ordine Sferiali [...] e che come questi ha il peritecio tipico dei Pirenomiceti ...
Leggi Tutto
Famiglia di Funghi Ascomiceti, ordine Ipocreali, con periteci di solito riuniti in vario numero in uno stroma di consistenza carnosa o cerosa. Sono parassiti di animali e di piante. I generi più importanti [...] sono: Nectria, Cordyceps, Epichloë, Claviceps (➔ segale cornuta) ...
Leggi Tutto
Famiglia di Funghi Basidiomiceti con corpo fruttifero solitamente a forma di mensola, di consistenza membranacea legnosa o coriacea, inserito al substrato per un lato. Vi sono ascritti circa 30 generi, [...] la maggior parte dei quali saprofiti e lignicoli ...
Leggi Tutto
Sclerodermatacee Famiglia di Funghi basidiomiceti caratterizzati da un corpo fruttifero spesso con piede distinto e con peridio semplice, coriaceo. Vi sono comprese una trentina di specie. I generi principali [...] sono Scleroderma (v. fig.) e Pisolithus ...
Leggi Tutto
Famiglia di funghi Basidiomiceti Agaricali; vi appartiene il genere Exobasidium, con 10 specie, parassite su Commelinacee, Ericacee, Empetracee, Teacee e altre piante, nelle quali producono talora notevoli [...] deformazioni delle foglie (rododendro ecc.), o dei rami (alloro) ...
Leggi Tutto
Genere di funghi Ascomiceti, famiglia Sferiacee, con 200 specie, saprofite o parassite, fra le quali L. herpotrichoides, che è una delle cause della malattia del frumento e di altri cereali detta mal di [...] piede, caratterizzata da marciume o da annerimento della base del culmo; altre specie sono dannose a varie piante coltivate ...
Leggi Tutto
Ordine di Funghi Basidiomiceti comprendente parassiti delle piante superiori che determinano le malattie dette ruggini, tra cui la Puccinia graminis, causa di gravi danni ai raccolti di Graminacee. Nell'ospite [...] le ife hanno un decorso intercellulare e limitato a una piccola zona attorno al punto d'infezione, determinando ipertrofie o deformazioni ...
Leggi Tutto
Famiglia di funghi Basidiomiceti da alcuni inclusa nelle Poliporacee come sottofamiglia; comprende pochi generi. Al genere principale Boletus, chiamato comunemente boleto appartengono i porcini (➔), simbionti [...] di latifoglie e conifere. In essi è presente la boletina, composto chimico simile alla muscarina dal punto di vista chimico e per i suoi effetti fisiologici ...
Leggi Tutto
Tilletiacee Famiglia di Funghi Basidiomiceti Ustilaginali, affine alle Uredinali. Comprende i generi Tilletia, Urocystis ecc., tutti parassiti di Poacee. Tilletia tritici è responsabile della carie del [...] grano, che si manifesta con l’imbrunimento degli ovari e delle cariossidi; queste, se schiacciate, emettono notevoli quantità di ustilagospore, sotto forma di polvere nerastra ...
Leggi Tutto
Famiglia di Funghi Basidiomiceti, ordine Fallali (v. fig.). Predominano nelle regioni calde, dove sono spesso rappresentate da forme molto vistose (Aseroë). La diffusione delle spore è operata da insetti, [...] specialmente Ditteri, che vengono attirati dal particolare fetore. Anche in Europa vi sono diversi generi: Clathrus, Colus e altri ...
Leggi Tutto
funga
s. f. [der. di fungo]. – Muffa che si sviluppa su alcune sostanze quali il pane, l’inchiostro, ecc.; è data da funghi dei generi aspergillo, penicillio, ecc.
fungere
fùngere v. intr. [dal lat. fungi] (io fungo, tu fungi, ecc.; pass. rem. funsi, fungésti, ecc.; raro il part. pass. funto; aus. avere). – Esercitare un ufficio, per lo più a carattere provvisorio o temporaneo, o comunque adempiere una...