• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [7]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Geografia [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]

fumo

Sinonimi e Contrari (2003)

fumo (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus]. - ■ s. m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell'aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare [...] ≈ disperdersi, dissolversi, fallire, naufragare, scomparire, sfumare, sparire, svanire. ↔ attuarsi, concretizzarsi, realizzarsi. □ mandare in fumo 1. [far fallire: mandare in f. un progetto] ≈ (fam.) mandare a carte quarantotto (o all'aria o a monte ... Leggi Tutto

mandare

Sinonimi e Contrari (2003)

mandare v. tr. [lat. mandare "affidare", prob. da man(um) dare "dare la mano"]. - 1. (ant.) [dare l'incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che: mandò che i due giovani fossero [...] ≈ indirizzare, inviare, spedire. ‖ inoltrare. ● Espressioni: fig., mandare a compimento → □; fig., mandare all'aria (o a carte quarantotto o in fumo o in malora o a monte o a rotoli o, pop., a puttane) → □; mandare allo sbaraglio → □; fig., mandare a ... Leggi Tutto

affumicare

Sinonimi e Contrari (2003)

affumicare v. tr. [lat. fūmĭgare, der. di fumus "fumo", col pref. a-¹] (io affùmico, tu affùmichi, ecc.). - 1. [esporre al fumo, anche fig.] ≈ suffumicare. 2. (estens.) [rendere nero con il fumo, riempire [...] di fumo: a. una stanza] ≈ annerire, suffumicare. ‖ annebbiare, intorbidare, offuscare. ... Leggi Tutto

sbuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbuffare [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un der., col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] [...] cominciavano a s.] ≈ (fam.) scocciarsi, seccarsi, spazientirsi, (fam.) stufarsi. 2. [di caldaie, locomotive e sim., gettare sbuffi di fumo, di vapore e sim.: il treno andava via sbuffando e rumoreggiando (L. Capuana)] ≈ fumare, ronfare. ■ v. tr., non ... Leggi Tutto

vendifumo

Sinonimi e Contrari (2003)

vendifumo s. m. e f. [comp. di vende(re) e fumo], invar. - 1. [chi spaccia frottole, millantando doti e sim., che non possiede] ≈ chiacchierone, (pop.) contaballe, contafrottole, fanfarone, millantatore, [...] parolaio, (fam.) raccontafavole, vendifrottole, venditore di fumo. ↑ sbruffone, smargiasso, spaccone. 2. (estens.) [chi cerca di truffare raccontando frottole] ≈ ciarlatano, imbroglione, impostore, (ant.) paltoniere, venditore di fumo. ... Leggi Tutto

fumare

Sinonimi e Contrari (2003)

fumare [lat. fumare] - ■ v. intr. (aus. avere) [emettere fumo o vapore] ≈ (non com.) fumigare. ■ v. tr. 1. [aspirare il fumo del tabacco]. 2. (estens.) [aspirare il fumo di una droga: f. marijuana] ≈ ⇑ [...] [con uso assol.] drogarsi, [con uso assol.] (gerg.) farsi le canne ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] . b. [spec. al plur., prodotto gassoso della combustione, che si leva sotto forma di nuvola grigia: i v. dell'incenso] ≈ fumo. c. [spec. al plur., sostanza aeriforme emanata da una fonte: v. mefitici] ≈ emanazione, esalazione, gas. d. (fig.) [al plur ... Leggi Tutto

sfumare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfumare [der. di fumo, col pref. s- (nel sign. 5)]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [venire meno: le illusioni sfumeranno subito] ≈ andare in fumo, dileguarsi, dissolversi, naufragare, (fam.) rientrare, [...] svanire. ↔ concretizzarsi, realizzarsi. 2. [di colori, diminuire gradatamente d'intensità] ≈ attenuarsi, digradare, sbiadire. ■ v. tr. 1. (artist.) [diminuire gradatamente l'intensità di un colore] ≈ ammorbidire, ... Leggi Tutto

fumigare

Sinonimi e Contrari (2003)

fumigare v. intr. [lat. fūmĭgare, der. di fumus "fumo"] (io fùmigo, tu fùmighi, ecc.; aus. avere), non com. - [emettere fumo o vapore] ≈ fumare. ... Leggi Tutto

affumicato

Sinonimi e Contrari (2003)

affumicato agg. [part. pass. di affumicare]. - 1. [reso nero con il fumo, riempito di fumo] ≈ annerito. ‖ annebbiato, intorbidato, offuscato. 2. [di oggetti di vetro che attenuano i raggi solari] ≈ schermato, [...] scuro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
FUMO Domenica Pasculli Ferrara - Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo. La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali