• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1094 risultati
Tutti i risultati [1094]
Biografie [156]
Medicina [132]
Arti visive [78]
Patologia [54]
Storia [61]
Chimica [49]
Biologia [46]
Letteratura [45]
Fisica [47]
Archeologia [48]

aterosclerosi

Enciclopedia on line

Processo morboso a carico delle arterie, che ha la sua espressione caratteristica nella cosiddetta placca aterosclerotica (o ateroma), consistente in un ispessimento asimmetrico dello strato più interno [...] dell’a: i principali sono l’ipercolesterolemia, l’obesità, l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito, il fumo di sigaretta. La familiarità per malattia aterosclerotica riveste un ruolo di primaria importanza, attraverso fattori genetici (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: LIPOPROTEINE A BASSA DENSITÀ – IPERTENSIONE ARTERIOSA – IPERCOLESTEROLEMIA – TESSUTO CONNETTIVO – FUMO DI SIGARETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aterosclerosi (1)
Mostra Tutti

economizzatore

Enciclopedia on line

Apparecchio o dispositivo che ha lo scopo di migliorare l’utilizzazione dei combustibili e quindi ridurne il consumo. Trova applicazione specialmente negli impianti termici (per es., forni e caldaie per [...] o aria comburente, a generare vapore, a essiccare sostanze umide ecc. Nelle caldaie l’e. è situato sul percorso del fumo e riscalda l’acqua di alimentazione: è uno scambiatore di calore a fasci di tubi, lisci o alettati, lambiti esternamente dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SCAMBIATORE DI CALORE

Il corpo e le età della vita

Universo del Corpo (1998)

Il corpo e le età della vita Giulio Seganti Gabriella Marrocco Antonio Capurso Dalla nascita all'età adulta di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] si riduce di diametro, a meno che non coesistano importanti fattori di rischio quali l'ipertensione arteriosa, il fumo o la aritmia cardiaca da fibrillazione atriale, tutti fattori che possono favorire l'insorgenza di disturbi di circolo cerebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA

BPCO

Dizionario di Medicina (2010)

BPCO (Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva) Paolo Palange Patrizia Paoletti Patologia infiammatoria cronica delle vie aeree dovuta a un’abnorme risposta del polmone all’inalazione di particelle e gas [...] sua incidenza è in continuo aumento a causa della diffusione dei fattori di rischio e dell’invecchiamento della popolazione. Il fumo di sigaretta è il principale fattore di rischio, tanto maggiore quanto più elevato è il numero di sigarette fumate e ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ANIDRIDE CARBONICA – FUMO DI SIGARETTA – INFIAMMAZIONE – OSTEOPOROSI

manifattura

Enciclopedia on line

Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima viene trasformata in oggetto di consumo, in manufatto, e il luogo in cui si esegue la manifattura. [...] autonoma dei monopoli di Stato dove i tabacchi greggi vengono trasformati in prodotti finiti e cioè in tabacchi da fiuto, da fumo (trinciati, sigari, sigaretti, sigarette) o prodotti derivati (estratto di nicotina, solfato di nicotina ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

MAXIM, Hudson

Enciclopedia Italiana (1934)

MAXIM, Hudson Ingegnere, nato a Orneville, Me., il 3 febbraio 1853, morto a Lake Hopatcong, N. J., il 6 maggio 1927. Compì gli studî alla scuola locale e al Wesleyan Seminary a Kent's Hill, Me. Appassionato [...] Qui insieme con R. C. Schupphaus perfezionò la polvere senza fumo Maxim-Schupphaus, la prima fabbricata negli Stati Uniti e adottata governo. In seguito inventò una polvere da cannone senza fumo di rapidissima combustione, che fu molto usata nella ... Leggi Tutto

MONICA (sigla dell'ingl. MONItoring of trends and determinants of CArdiovascular disease)

Dizionario di Medicina (2010)

MONICA (sigla dell’ingl. MONItoring of trends and determinants of CArdiovascular disease) Progetto di studio (1980-2000) promosso e coordinato dall’OMS. Tale studio era rivolto a monitorare l’andamento [...] eventuali componenti genetiche, errate abitudini alimentari, ipertensione arteriosa, eccesso ponderale, sfavorevoli stili di vita (per es., sedentarietà, fumo, stress emotivi ricorrenti), abnormi livelli ematici di colesterolo (totale e HDL), ecc. ... Leggi Tutto

ingolfamento

Enciclopedia on line

Fenomeno che si genera nei motori a scoppio quando si effettua l’alimentazione con miscela troppo ricca. L’i. impedisce o limita il processo di combustione per difetto di accendibilità (rapporti in massa [...] incombusta, diluizione dell’olio lubrificante. Sono sintomi di i. la perdita di potenza, l’eccessivo riscaldamento, fumo nero allo scarico, scoppi allo scappamento. L’i. può essere causato dal difettoso funzionamento del carburatore (galleggiante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ARCO ELETTRICO – CARBURATORE – BENZINA

Ischemia

Universo del Corpo (2000)

Ischemia Alessandro Menotti Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] per questo fattore di rischio sono state ottenute numerose conferme che ne fanno il fattore maggiore assieme a colesterolemia e fumo. Anche in questo caso il rischio è continuo ed esponenziale dai valori più bassi ai valori più elevati. La disputa ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ACCIDENTE CEREBROVASCOLARE – FATTORI DELLA COAGULAZIONE – AGGREGAZIONE PIASTRINICA – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ischemia (3)
Mostra Tutti

discorde

Enciclopedia Dantesca (1970)

discorde Fernando Salsano Come predicativo di ‛ farsi ' esprime il dissenso, in Pg X 63 al fummo de li 'ncensi / che v'era imaginato, li occhi e 'l naso / e al sì e al no discordi fensi (" nascea contenzione [...] e quasi pedestre ", Momigliano, in nota ai vv. 58-60), tende a rappresentare i vari effetti sensibili delle sculture; il particolare del fumo manca al racconto biblico (II Reg. 6). In Pd III 74 foran discordi li nostri disiri / dal voler di colui che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 110
Vocabolario
fumo
fumo (ant. e pop. fummo, ant. fume) s. m. [lat. fūmus]. – 1. a. Il complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alzano nell’aria, costituendo una dispersione in cui la fase gassosa è formata...
no-fumo
no-fumo (no fumo), agg. inv. Che esclude sigarette e tabacco in genere. ◆ Non solo di tabacco e sale vivrà l’Eti. La sfida si gioca attraverso tre società promosse con le Poste e la Federazione dei Tabaccai per sfruttare la rete di 14mila...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali