soffiare [lat. sufflare "soffiare, gonfiare"] (io sóffio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [far uscire aria dalla bocca o dal naso per dolore, insofferenza, ecc.] ≈ (lett.) insufflare, [spec. per affanno] [...] sospirare, [spec. per affanno] (fam.) stronfiare. 2. [di venti, masse d'aria e sim., muoversi, spostarsi: soffiava una dai polmoni o dalla bocca aria, vapore, ecc.: s. il fumo della sigaretta] ≈ emettere, esalare, espellere, espirare. ↔ inspirare. 2. ...
Leggi Tutto
aspirare [dal lat. aspirare, der. di spirare "soffiare", col pref. ad-]. - ■ v. tr. 1. [immettere aria nei polmoni mediante inspirazione: a. il fumo della sigaretta] ≈ inalare, inspirare. ‖ annusare, fiutare. [...] ↔ emettere, espirare. ‖ soffiare. 2. (estens.) [trarre a sé, detto di apparecchi che prelevano gas, liquidi, o solidi polverulenti, anche assol.: a. polvere, acqua; la cappa non aspira più] ≈ risucchiare, tirare, [con riferimento a un liquido] ...
Leggi Tutto
tirata s. f. [part. pass. femm. di tirare]. - 1. [il tirare una sola volta, con una certa forza: dare una t. alle briglie] ≈ strappo, strattone. ● Espressioni: fig., tirata (o tiratina) d'orecchie [moderato [...] testa), rimprovero, (fam.) risciacquata, sgridata. ‖ paternale, predica, (fam.) predicozzo, ramanzina. 2. (estens.) [singola inspirazione difumo da una sigaretta: dopo due t. buttò via il sigaro] ≈ [→ TIRO (2)]. 3. a. (teatr.) [lungo discorso che un ...
Leggi Tutto
buttare [dal fr. ant. bouter "colpire; gettare; germinare", provenz. botar, dal franco ✻bōtan "colpire"]. - ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra] ≈ gettare, lanciare, tirare. [...] . ↔ togliersi. 2. [mandare fuori: b. fiamme, fumo] ≈ emettere, lanciare. ↑ eruttare, sprigionare. ‖ diffondere, per non recuperarlo più: butta via la sigaretta!] ≈ disfarsi (di), gettare (via), liberarsi (di). ‖ dare via, eliminare. ↔ conservare, ...
Leggi Tutto
tiro s. m. [der. di tirare]. - 1. a. [l'applicare una forza a un oggetto per muoverlo: il t. della fune] ≈ tirata. ↑ strappata, strappo. b. [l'applicare una forza a un veicolo e sim., per muoverlo: animali [...] : questo motore ha un t. potente] ≈ spinta. 2. (estens., fam.) [singola inspirazione difumo: fammi dare due t. alla tua sigaretta] ≈ boccata, tirata. 3. [il tirare un oggetto e il risultato di tale azione, anche quale attività sportiva e sim.: t ...
Leggi Tutto
Astronomia
F. interstellari
Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella.
Medicina
Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
Lesione anatomica dovuta alla cessata o marcatamente ridotta irrorazione sanguigna di un tessuto che, pertanto, risulta privato di ossigeno e di fattori nutrizionali (➔ anche ischemia).
L’i. si verifica per lo più in seguito a coagulazione del...