• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [466]
Arti visive [140]
Biografie [166]
Cinema [92]
Letteratura [67]
Grafica disegno incisione [48]
Comunicazione [23]
Lingua [17]
Temi generali [16]
Generi e ruoli [13]
Prosa [10]

Principessa Zaffiro

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Principessa Zaffiro Margherita d’Amico L’eroina del manga Creata dal fumettista giapponese Osamu Tezuka, la Principessa Zaffiro inaugura la versione al femminile del genere manga. Il tratto del disegno [...] originale Ribon no kishi ovvero «Il cavaliere col fiocco») è - con Astro Boy e Kimba il leone bianco - tra i fumetti più famosi del celebratissimo autore giapponese Osamu Tezuka, che si colloca fra le supreme figure di riferimento del genere manga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: GIAPPONE – EROINA – NYLON

Satrapi, Marjane

Enciclopedia on line

Satrapi, Marjane Fumettista, sceneggiatrice e illustratrice iraniana (n. Rasht 1969), naturalizzata francese. Proveniente da una famiglia di nobili origini (la madre è discendente dello scià di Persia Nasser-al-Din) ma [...] senza retorica, con ironia leggera ma pungente. Taglia e cuci (2003) è entrato in concorso al Festival internazionale del fumetto di Angoulême 2004, così come il successivo Poulet aux prunes (2004), che è stato premiato come miglior albo dell’anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – SUNDANCE FILM FESTIVAL – ARTE CINEMATOGRAFICA – ANGOULÊME – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Satrapi, Marjane (1)
Mostra Tutti

Warhol, Andy

Enciclopedia on line

Warhol, Andy Pittore, grafico e regista statunitense (Pittsburgh 1928 - New York 1987). Personalità ossessiva ed eccentrica, fu tra i più significativi esponenti della pop art imponendosi, anche come personaggio, nella [...] cominciò a lavorare come grafico pubblicitario ottenendo numerosi riconoscimenti. Nel 1961 eseguì le sue prime serigrafie ispirate ai fumetti, ai prodotti commerciali e alle immagini tratte dai mass media che elaborò in serie, portando alle estreme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDY WARHOL – MASS MEDIA – PITTSBURGH – NEW YORK – POP ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warhol, Andy (3)
Mostra Tutti

Cocco Bill

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Cocco Bill Alfredo Castelli L'eroe degli 'spaghetti western' Cocco Bill, un pistolero tutto italiano alla conquista del selvaggio West, è il più famoso rappresentante del folle mondo a vignette di Benito [...] comici deve qualcosa a Lisca di pesce, perché le sue opere, tradotte in vari paesi, hanno contribuito a diffondere il fumetto italiano nel mondo. I nomi degli infiniti personaggi di Jacovitti suscitano, già da soli, il sorriso. Ci sono Pippo, Pertica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – COMMEDIA DELL'ARTE – SPAGHETTI WESTERN – ANTONIO TERENGHI – DISEGNI ANIMATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cocco Bill (1)
Mostra Tutti

Dylan Dog

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Dylan Dog Alfredo Castelli Un investigatore da incubo Ideato nel 1986 dallo scrittore e sceneggiatore italiano Tiziano Sclavi, Dylan Dog è uno dei personaggi più popolari di tutti i tempi. Le storie [...] , ammazzamenti, orrori e sangue in gran quantità, ma nessuno degli allarmati detrattori si è mai accorto che Dylan Dog non è un fumetto dell'orrore. È vero, ci sono scene splatter e teste mozzate, ma ‒ a parte il fatto che la drammaticità delle scene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: TIZIANO SCLAVI – CHARLIE BROWN – UMBERTO ECO – PSICOLOGI – RAZZISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dylan Dog (1)
Mostra Tutti

horror

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

horror Ermanno Detti Storie che mozzano il fiato Basato su storie che suscitano nel lettore l'emozione della paura, l'horror è un genere narrativo nato nel 18° secolo. Nel corso del tempo ha conosciuto [...] . Oltre che in letteratura, dove ha conquistato un posto di rilievo nella narrativa per ragazzi, il genere horror è diffuso nel fumetto e nel cinema Il piacere della paura Ci piace, quando ci raccontano una storia, provare un po' di paura. Che gusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – GENERI E RUOLI – PROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su horror (2)
Mostra Tutti

Basquiat, Jean-Michel

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (New York 1960 - ivi 1988). Di padre haitiano e madre portoricana, trovò fin da bambino nel disegno uno sfogo al suo temperamento inquieto. Esordì alla fine degli anni Settanta nell'ambito [...] e ingenuo, combinando, in una sorta di caustico puzzle, parole e frasi tratte dai mass media e immagini ispirate ai fumetti, alla pubblicità o a iconografie caribiche. Nel 1992 il Musée Cantini di Marsiglia ha dedicato all'artista un'importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN MICHEL BASQUIAT – FESTIVAL DI VENEZIA – NEOESPRESSIONISTA – GRAFFITISMO – MASS MEDIA

Rubino, Antonio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Rubino, Antonio Emilio Varrà Inventore di libri di geometrico disordine Vissuto nella prima metà del Novecento, Antonio Rubino è stato uno dei più importanti scrittori e illustratori per bambini: vero [...] Meno serioso e con molti più disegni rispetto ad altre riviste per l’infanzia, il Corrierino fu il primo a pubblicare fumetti nel nostro paese, presentando ai giovani lettori italiani i personaggi di Bibì e Bibò, di Fortunello, del gatto Mio Mao, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – TRIGONOMETRIA – ILLUSTRATORI – FUMETTISTI – MIO MAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubino, Antonio (1)
Mostra Tutti

Signor Bonaventura

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Signor Bonaventura Alfredo Castelli Un felice sfortunato Creato nel 1917 da Sergio Tofano, il Signor Bonaventura è uno dei personaggi più eleganti e amabili del fumetto italiano: lungo lungo e un po’ [...] 1909 con il grande attore Ermete Novelli, e aveva tra l’altro interpretato più volte il personaggio da lui creato per i fumetti. Elegante sulla scena come nei suoi disegni, dal 1953 fu insegnante all’Accademia di arte drammatica Silvio d’Amico; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SILVIO SPAVENTA FILIPPI – CORRIERE DEI PICCOLI – ERMETE NOVELLI – SERGIO TOFANO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Signor Bonaventura (1)
Mostra Tutti

Dirks, Rudolph

Enciclopedia on line

Dirks, Rudolph Disegnatore statunitense (Heide 1877 - New York 1968). Realizzò per l'editore W. R. Hearst tavole illustrate a colori con il titolo The Katzenjammer Kids pubblicate nel 1897 sul supplemento domenicale [...] diverse e usò in maniera organica il fumetto per raffigurare le espressioni verbali dei personaggi 1949); queste ultime, riprodotte su Il Corriere dei piccoli sostituendo i fumetti con distici rimati, hanno reso popolari anche in Italia i personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – NEW YORK – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Vocabolario
fumettista
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumétto
fumetto fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali