• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
466 risultati
Tutti i risultati [466]
Biografie [166]
Arti visive [140]
Cinema [92]
Letteratura [67]
Grafica disegno incisione [48]
Comunicazione [23]
Lingua [17]
Temi generali [16]
Generi e ruoli [13]
Prosa [10]

Jacovitti, Benito

Enciclopedia on line

Disegnatore e autore di fumetti italiano (Termoli 1923 - Roma 1997). Precocissimo talento umoristico, esordì nel 1940 sulle pagine del Vittorioso con le storie dei tre scapestrati ragazzi Pippo, Pertica [...] e Palla, i suoi più noti e duraturi personaggi. Nel 1957 creò, per il supplemento settimanale de Il Giorno, la serie di Cocco Bill (dal 1968 trasferita sul Corriere dei piccoli), che racconta le storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COCCO BILL – PINOCCHIO – TERMOLI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jacovitti, Benito (1)
Mostra Tutti

Caniff, Milton

Enciclopedia on line

Caniff, Milton Autore di fumetti statunitense (Hillsboro, Ohio, 1907 - New York 1988). Raggiunse il successo con la striscia Terry and the pirates (1934-46, poi continuata da G. Wunder), serie di storie avventurose dell'adolescente [...] Terry Lee e dei suoi compagni, coinvolti in vicende di guerra e di spionaggio; ad essa seguirono Male Call (1942), serie destinata alle forze armate americane, e nel 1947 la serie di Steve Canyon, storie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – OHIO

Pratt, Hugo

Enciclopedia on line

Pratt, Hugo Autore di fumetti (Rimini 1927 - Losanna 1995). Trascorsa l'infanzia in Africa, si stabilì a Venezia (1942), dove esordì con le storie di Asso di Picche (con M. Faustinelli e A. Ongaro, 1945). Dopo un [...] detta Arcana, 1975; Favola di Venezia, 1977; Mū, 1990), con le quali ha portato ad alti livelli il genere del fumetto avventuroso. Oltre alla serie Gli scorpioni del deserto (dal 1969), ambientata in Africa durante la seconda guerra mondiale, e alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CORRIERE DEI PICCOLI – CORTO MALTESE – ARGENTINA – LOSANNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pratt, Hugo (2)
Mostra Tutti

Spiegelman, Art

Enciclopedia on line

Spiegelman, Art Spiegelman, Art. -  Autore di fumetti statunitense di origine polacca (n. Stoccolma 1948). Di famiglia ebraica, S. nacque in Svezia, dove i genitori si erano rifugiati dalla Polonia a causa delle persecuzioni [...] razziali; ha collaborato con il New York Times e il New Yorker, utilizzando il fumetto come strumento di analisi della realtà (premio Pulitzer, 1992). S. ha narrato la deportazione ad Auschwitz dei genitori in Maus (1986-91), dove rappresenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – AUSCHWITZ – STOCCOLMA – NEW YORK – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spiegelman, Art (1)
Mostra Tutti

Feiffer, Jules

Enciclopedia on line

Feiffer, Jules Autore di fumetti e commediografo statunitense (New York 1929 - Richfield Springs, New York, 2025). Attivo già dalla fine degli anni Cinquanta sulle pagine del Village Voice, raggiunse larga notorietà [...] negli anni Sessanta e Settanta. Le sue strisce, vero e proprio campionario delle nevrosi dell'uomo contemporaneo, si presentano per lo più come una sequenza di immagini, ripetute con minime variazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Crèpax, Guido

Enciclopedia on line

Crèpax, Guido Disegnatore e autore di fumetti italiano (Milano 1933 - ivi 2003). Attivo dal 1953 come grafico pubblicitario, dal 1965 cominciò a pubblicare su Linus le storie di Neutron e della fotografa Valentina, [...] attraverso un sapiente montaggio di vignette e un'accumulazione di primi piani che rivoluzionano l'impianto tradizionale del fumetto. Accanto alle storie di Valentina, raccolte in numerosi volumi, si ricordano L'astronave pirata (1968), Bianca (1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO CREPAX – FRANKENSTEIN – ARCHETIPO – LINUS

Mandrake

Enciclopedia on line

Protagonista dell'omonima serie a fumetti, creata nel 1934 da L. Falk (1911-1999), autore dei testi, e dal disegnatore P. Davis (1906-1964). M. è il più celebre mago dei fumetti; vestito con il tipico [...] abito dei prestigiatori e accompagnato dal fedele aiutante nero Lothar, esercita i suoi straordinari poteri contro criminali e mostri di vario genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mandrake (1)
Mostra Tutti

Opper, Frederick Burr

Enciclopedia on line

Opper, Frederick Burr Disegnatore satirico e autore di fumetti (Madison, Ohio, 1857 - New Rochelle 1937). Attivo fin dal 1871 per la Madison Gazette, si occupò a lungo di satira politica finché, assunto dall'editore W. R. Hearst, [...] creò per la sua catena di giornali uno dei più famosi personaggi a fumetti: Happy Hooligan (1900-32), un mite vagabondo che per la sua ingenuità riesce ad attirarsi tutte le disgrazie (e perciò ironicamente ribattezzato Fortunello in Italia, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADISON – OHIO

Dick Tracy

Enciclopedia on line

Dick Tracy Protagonista dell'omonima striscia a fumetti ideata da C. Gould (1900-1985) e pubblicata, a partire dal 1931, dal Chicago tribune. Poliziotto instancabile nella lotta contro i peggiori criminali, D.T. [...] è protagonista di storie dal carattere fortemente realistico, nuovo per il fumetto statunitense degli anni Trenta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: STRISCIA A FUMETTI – CHICAGO TRIBUNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dick Tracy (1)
Mostra Tutti

Diabolik

Enciclopedia on line

Diabolik Protagonista dell'omonimo albo a fumetti, pubblicato a partire dal nov. 1962, ideato dalle sorelle milanesi Angela (1922-1987) e Luciana (1928-2001) Giussani. Criminale privo di scrupoli, non meno del [...] suo predecessore letterario Fantomas, ha inaugurato il tipo del bandito-eroe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: FUMETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diabolik (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
fumettista
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumétto
fumetto fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali