• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
466 risultati
Tutti i risultati [466]
Biografie [166]
Arti visive [140]
Cinema [92]
Letteratura [67]
Grafica disegno incisione [48]
Comunicazione [23]
Lingua [17]
Temi generali [16]
Generi e ruoli [13]
Prosa [10]

Folman, Ari

Lessico del XXI Secolo (2012)

Folman, Ari Folman, Ari. – Regista, scrittore e compositore israeliano (n. Haifa 1962). Benché la sua intera carriera riguardi il cinema e l’audiovisivo, il suo nome e il suo lavoro sono importanti per [...] contemporaneo grazie al film d’animazione, poi trasposto a fumetti, Waltz with Bashir (2008). Il film è un docudrama animato, di prestigiosi premi internazionali. Il libro a fumetti, mescolanza di romanzo autobiografico e testimonianza storica, ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACRO DI SABRA E SHATILA – DISEGNI ANIMATI – LIBANO – HAIFA

Murakami, Takashi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Murakami, Takashi Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Nelle sue opere unisce le più varie forme di espressione artistica: si ispira tanto ai temi della pittura e della scultura tradizionali, [...] quanto alle immagini tratte dai manga (i fumetti) e dagli anime (film di animazione) giapponesi. Il concetto sul quale elabora le sue creazioni è quello del Superflat/Superpiatto, inteso come sinonimo dell’assenza di profondità prospettica, che ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIA DI VERSAILLES – ANDY WARHOL – NEW YORK – POP ART – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murakami, Takashi (1)
Mostra Tutti

Little Nemo

Enciclopedia on line

Little Nemo Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1905 dallo statunitense W. McCay (1869?-1934), è un bambino che, mentre dorme, vive meravigliose avventure nel fantastico regno di Slumberland. Le tavole oniriche, [...] tra gusto rinascimentale e art nouveau, ne fanno uno dei migliori fumetti per eleganza e originalità. In Italia venne pubbl. per la prima volta nel 1912 con il nome di Bubi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMONIMO FUMETTO – ART NOUVEAU – ITALIA

Narciso, Massimiliano

Enciclopedia on line

Narciso, Massimiliano. – Disegnatore e character designer italiano (n. Milano 1975). Ultimati gli studi tecnici e un corso di animazione e regia al Centro telecinematografico culturale di Milano, ha iniziato [...] la sua carriera presso la Disney publishing collaborando all’adattamento in fumetti di pellicole (tra gli altri, Lilo & Stitch, 2002, e Frozen, 2010). Trasferitosi nel 2016 a Los Angeles, ha lavorato in studi di animazione quali Warner Bros., ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – WARNER BROS – YOKO ONO

Ramos, Mel

Enciclopedia on line

Ramos, Mel Ramos, Mel (propr. Melvin John). – Artista statunitense (Sacramento 1935 - Oakland 2018), tra i maggiori rappresentanti della pop art statunitense. Abile sperimentatore di innovativi sincretismi tra realismo [...] e arte astratta, autore negli anni Sessanta di varie serie di supereroi del mondo dei fumetti (Flash Gordon, Wonder Woman, Batman), si è affermato come ironico ritrattista di nudi femminili, raffigurati con estrema incisività di tratto in pose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – ARTE ASTRATTA – LOS ANGELES – NEW YORK

Sam3

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista spagnolo Samuel Marìn (n. Elche 1980), conosciuto per le sue immagini a silhouette nera che animano i muri di molti luoghi nel mondo. Vive e lavora tra Murcia e Madrid.  Adolescente, [...] a partire dal 1993, dipinge caricature e fumetti manifestando una forte passione per le arti figurative e i graffiti, interessi che lo portano a conseguire il diploma presso l’Accademia di belle arti di Granada. Gli interventi di S. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BETLEMME – GRANADA – ATLANTA – BANKSY

Burroughs, Edgar Rice

Enciclopedia on line

Burroughs, Edgar Rice Scrittore statunitense (Chicago 1875 - Encino, California, 1950). Dopo aver svolto numerosi mestieri approdò alla narrativa ottenendo immensa popolarità con Tarzan of the apes (1914), primo di una serie [...] di romanzi che furono tradotti in molte lingue da cui trassero ispirazione il cinema e i fumetti. Fu anche autore di romanzi di fantascienza, incentrati sulle avventure vissute, sul pianeta Marte, dal capitano John Carter. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – CALIFORNIA – CHICAGO – MARTE

Spinelli, Jerry

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Spinelli, Jerry Nicola Galli Laforest Raccontare storie di ragazzi misteriosi Realtà, leggenda e mistero sono le tre componenti di cui è fatta la vita dei ragazzi dei quali lo statunitense Jerry Spinelli [...] è nato a Norristown, in Pennsylvania, nel 1941, e ricorda con piacere le origini italiane di suo nonno. Da ragazzo amava i fumetti e lo sport, e la passione per la scrittura è arrivata quando, adolescente, ha dedicato una poesia alla sua squadra. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA PER RAGAZZI – OMONIMO ROMANZO – PENNSYLVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spinelli, Jerry (1)
Mostra Tutti

Recchioni, Roberto

Enciclopedia on line

Recchioni, Roberto Recchioni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1974). Attivo nel campo del fumetto professionale dal 1993, ha esordito con la serie Dark side, edita da BDPress; collaboratore di editori [...] quali Bonelli, Astorina, Disney, Panini, Eura, Aurea, Comic Art e Magic Press, tra gli altri lavori ha ideato le serie a fumetti John Doe (2002-12) e Detective Dante (2005-07), create con L. Bartoli, la mini-serie David Murphy-911 (2008), firmando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – DYLAN DOG – DIABOLIK – FUMETTI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Recchioni, Roberto (1)
Mostra Tutti

Yellow Kid

Enciclopedia on line

Yellow Kid Personaggio della striscia Hogan's Alley, pubblicata a colori nel supplemento umoristico settimanale del quotidiano New York world a partire dal 1895. Ideato e disegnato da R.F. Outcault (1863-1928), Y.K., [...] con il suo camicione giallo (da cui prende il nome), la testa rapata, l'aria beffarda e l'umorismo irriverente, riscosse tanta popolarità da conquistarsi la definizione di primo personaggio dei fumetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yellow Kid (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 47
Vocabolario
fumettista
s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). – 1. Chi idea, scrive, disegna storie, racconti, romanzi a fumetti. 2. (non com.) In senso spreg., scrittore, scrittrice di opere di scarso valore, banali e di facile effetto.
fumétto
fumetto fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine (equivalente all’ingl. balloon) con cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali