Letterato (n. Mantova fine sec. 15º - m. 1548). Visse a lungo alla corte di Ferrara; pubblicò, tra le altre opere, un Rimario di tutte le cadentie di Dante e Petrarca (1528), il primo rimario italiano. [...] Fu padre di Olimpia Morata (v.). ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] a Ferrara solo dopo la sospensione dell'interdetto sulla città. Fino al 1525 ebbe come precettori Celio Calcagnini e FulvioPellegrinoMorato; lasciò poi Ferrara per compiere gli studi all'università di Padova.
Nel 1526, in seguito alla sconfitta di ...
Leggi Tutto
DONATO, Bernardino (Bonturello)
Tiziana Pesenti
Nacque nell'ultimo ventennio del sec. XV a Castel d'Azzano (Verona), terra della nobile famiglia Nogarola. Sulla sua formazione non si sa nulla; si può [...] adoperò in seguito per ottenergli una condotta a Vicenza. Il D. vi giunse infatti proprio nel 1539, successore di FulvioPellegrinoMorato da Mantova e condotto per cinque anni con stipendio annuo di 100 ducati; doveva tenere due lezioni al giorno su ...
Leggi Tutto
BARUFFALDI, Girolamo, iunior
Italo Zicàri
Nacque a Ferrara il 10 luglio 1740 da Ambrogio e da Camilla Ferrari. Benché il padre, provetto ingegnere e professore all'università, volesse avviarlo ad una [...] intenzione di accrescerla e migliorarla per ripubblicarla col titolo più modesto di Annali tipografici ferraresi; Notizie intorno PellegrinoFulvioMorati, in Raccolta ferrarese di opuscoli, VIII, Venezia 1781, pp. 129-144, in cui si dimostra che il ...
Leggi Tutto