BIONDI, Giovanni Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Lesina nel 1572; la sua famiglia, Biundović, che italianizzerà il cognome in Biondi agli inizi del sec. XVII, era nobile, ma di ridotte possibilità finanziarie. [...] B. a mantenere i collegamenti, perfino a promuovere i rapporti, come quelli tra Sarpi e Casaubon; a lui ricorreva FulgenzioMicanzio per recapitare le sue lettere a Cristoph von Dohna, e ad Abraham Scultetas. Il soggiorno del settembre del 1608 di ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] Nicolò Contarini, p. 37 n. ha affacciato come probabile l'ipotesi, che è invece da scartare, che fosse opera di FulgenzioMicanzio). Del D. sono a stampa: La corrispondenza da Madrid dell'ambasciatore Leonardo Donà (1570-1573), a cura di M. Brunetti ...
Leggi Tutto
FEDERICO UBALDO Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nato a Pesaro il 16 maggio (giorno sacro a s. Ubaldo; donde, appunto, il secondo nome) 1605, da Francesco Maria Il Della Rovere e dalla sua [...] in ogni caso, tali da incutere spavento alla corte urbinate. E non senza, tavolta, un'eco allargata, se, ad esempio, FulgenzioMicanzio, il servita sodale di Sarpi, si senti in dovere d'informare, con lettera del 10 nov. 1617, l'ambasciatore inglese ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la [...] in particolare pp. 269 s.; M. P. Terzi, Una vicenda della Venezia seicentesca: l'amicizia e la corrispondenza tra FulgenzioMicanzio e sir Dudley Carleton ambasciatore d'Inghilterra, tesi di laurea, univers. di Venezia, facoltà di lettere, a. a. 1979 ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Claudio Povolo
Secondo dei quattro figli maschi di Marcantonio di Giovanni e di Cecilia Contarini di Giustiniano, nacque a Venezia l'11 nov. 1551 e sposò il 10 febbr. 1578 Chiara di [...] , sempre Federico, già vescovo di Bergamo, otteneva il vescovado di Vicenza, nonostante il consultore in iure fra' FulgenzioMicanzio avesse espresso il proprio parere negativo. In agosto, il cognato del C., Daniele Dolfin, veniva eletto consigliere ...
Leggi Tutto
ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque il 28 aprile 1612, da Ranuccio I e da Margherita Aldobrandini, nipote di papa Clemente [...] di Castro, redatta da Girolamo Moreschi (presidente del Supremo Consiglio di Piacenza), probabilmente con il contributo di FulgenzioMicanzio, già collaboratore di Paolo Sarpi. Risposero, fra gli altri, il bibliotecario e archivista pontificio Felice ...
Leggi Tutto