DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] avvocato e scrittore satirico; la madre era veneziana, della famiglia Vellutelli.
Sul suo casato vi è la testimonianza di FulgenzioMicanzio, in una lettera a W. Cavendish del 24 febbr. 1617: "là nato da una delle principali famiglie della Dalmazia, ...
Leggi Tutto
BOLOGNETTI, Baldassare (Baltassarre)
Boris Ulianich
Nato a Bologna, dalla famiglia de Surghi (così gli Annales, il Fantuzzi, il Memorabilium... Breviarium, mentre l'Ughelli e il Mazzuchelli affermano [...] B. viene eletto definitore generale.
Durante le controversie veneto-pontificie (1606-1607) che videro Paolo Sarpi e FulgenzioMicanzio difendere le ragioni di Venezia contro Paolo V e l'Ordine impegnato ufficialmente nella confutazione e condanna dei ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Marcantonio
Gino Benzoni
Nacque ad Este attorno alla metà del sec. XVI. Divenuto minore conventuale, si dedicò, finiti gli studi, all'insegnamento di filosofia e teologia nelle scuole del [...] invece ad un moto di dispetto per un mancato compenso - proprio in quei giorni, il 22 marzo, al servita FulgenzioMicanzio era stata assegnata una pensione di 100 ducati annui -, un accorrere senza dignità verso promesse prebende. Ipotesi, questa ...
Leggi Tutto
BOVIO, Giovanni Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Bellinzago Novarese dopo il 1560. Il 29 giugno del 1589 entrò nell'Ordine carmelitano, vestendone l'abito nel convento di Asti. Secondo il Serry, avrebbe [...] oramai la verità e provvedere ai casi propri".
Al B. replicò il principale discepolo e collaboratore del Sarpi, il servita FulgenzioMicanzio, con uno scritto che fu il più importante tra quelli redatti in difesa del Trattato sarpiano, e al quale del ...
Leggi Tutto
ASSELINEAU, Pierre
Gaetano Cozzi
Medico francese, nato ad Orléans, da Giovanni e Maddalena Hermont, vissuto per buona parte della sua vita a Venezia. Non si conoscono né la data della nascita né quella [...] di Venezia, Inquisitori di stato, Lettere dall'Aia, B. 445, e ibid., Lettere all'ambasciatore all'Aia,B. 157; Fra FulgenzioMicanzio, Vita del padre Paolo dell'Ordine de' servi e theologo della Serenissima Republica di Venetia,Leida 1646, pp. 43-4s ...
Leggi Tutto
PISANI, Alvise
Giuseppe Trebbi
PISANI, Alvise. – Nacque il 22 ottobre 1522 a Venezia, figlio del nobile Giovanni di Alvise (entrambi, il padre e il nonno, procuratori di S. Marco) e di Benedetta Gritti, [...] A. Stella, Roma 1963-72, ad vocem.
P. Sarpi, Istoria del concilio tridentino. Seguita dalla ‘Vita del padre Paolo’ di FulgenzioMicanzio (Londra 1619), a cura di C. Vivanti, II, Torino 1974, pp. 1270 s.; Tiara et purpura Veneta ab anno MCCCLXXIX ad ...
Leggi Tutto
BALDI (Baldo), Fulgenzio
Giorgio E. Ferrari
A lungo i suoi dati biografici rimasero affidati ad alcune lacunose notizie pervenute al Cicogna grazie a un manoscritto di Memorie intorno al Convento de' [...] dei novizi e nel governo del convento.
Reputato tra i migliori canonisti del tempo, parve degno di succedere al P. FulgenzioMicanzio come consultore in iure della Repubblica: tradizionale ufficio dei più ragguardevoli serviti veneziani. E con il ...
Leggi Tutto