Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Dante Alighieri
Cesare Vasoli
La mirabile costruzione della Comedia è l’esito del passaggio, attraverso le cosiddette opere minori, dal momento esistenziale e poetico della Vita nuova alla meditazione [...] avanzarono nel Mugello, però il podestà di Firenze, FulcieridaCalboli, li costrinse a ritirarsi, lasciando sul campo molti Convivio, steso tra il 1304 e il 1307 (oppure – come proposto da Maria Corti – tra il 1303 e il 1308). Ma anche questo libro ...
Leggi Tutto
rinselvarsi
v. rifl. e intr. pron. [der. di selva, con i pref. r- e in-] (io mi rinsélvo, ecc.), letter. – 1. Rientrare nella selva, per lo più con l’idea di trovarvi un rifugio o un nascondiglio: L’astuto lupo vie più si rinselva (Poliziano);...