Architetto argentino (Tucumán 1926 - New Haven 2019), naturalizzato statunitense nel 1964. Attento alle nuove tecnologie costruttive, P. ha realizzato architetture che si distinguono per l'attenzione ai [...] anni Novanta ha ricevuto numerosi incarichi nel mondo, annoverando notevoli realizzazioni in Giappone (Sea Hawk hotel & resort a Fukuoka, 1995; NTT corporation headquarters a Tokyo, 1995; Museo nazionale di arte a Osaka, 2004), in Europa (piano ...
Leggi Tutto
Graves, Michael
Maurizio Bradaschia
Architetto statunitense, nato a Indianapolis il 9 luglio 1934. Conseguito il Master of architecture presso la Harvard University nel 1959, dopo un biennio presso [...] e attento alle preesistenze, dove progettava e realizzava edifici pubblici, come nel caso del Momochi District Building di Fukuoka del 1989. Ha mantenuto tali caratteristiche anche negli anni Novanta con la Clark County Library di Las Vegas (1990 ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] Russia, 7-5 sull'Ungheria nell'incontro per la medaglia di bronzo.
Budapest 2001. - A causa dei mondiali, in programma a Fukuoka in agosto, gli europei furono anticipati e disputati dal 16 al 23 giugno. Ancora una volta il titolo andò alla squadra di ...
Leggi Tutto
Paltrinieri, Gregorio. – Nuotatore italiano (n. Carpi 1994), specialista dello stile libero. Ai Campionati europei di Debrecen nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 1500 m stile libero e la medaglia [...] , e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne l'oro nei 1500 m e negli 800 m stile libero. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato l'oro nella staffetta mista 4x1500 e l'argento nella 5 km e l'anno successivo a quelli di Doha l'argento nella ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] che, includendo la parte meridionale dell'isola di Honshū e la punta settentrionale di quella di Kyūshū, va da Tōkyō a Fukuoka in una successione quasi ininterrotta di aree urbane: tre molto grandi (Tōkyō-Yokohama-Kawasaki, con oltre 34 milioni di ab ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au
Studio di progettazione architettonica fondato a Vienna nel 1968 da Wolf D. Prix (nato a Vienna il 13 dicembre 1942) e Helmut Swiczinsky (nato a Poznań, il 13 gennaio 1944), fra i più [...] ), il complesso residenziale Vienna 2 (1983), lo Skyline con la Torre dei media ad Amburgo (1985), lo Jasmac Bar Building a Fukuoka in Giappone (1989) e le proposte per lo studio-residenza del pittore A. Kiefer a Buchen in Germania (1990) e a Barjac ...
Leggi Tutto
SIDOTI, Anna Rita.
Claudio Mancuso
– Nacque a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, il 25 luglio 1969, da Rosario e da Rosaria Cafarelli, ultima di cinque figlie.
Sposata con Pietro Strino, medico [...] con il tempo di 44' 06") e in Coppa del mondo (nona a Pechino). In quell’anno vinse però la 10 km alle Universiadi di Fukuoka, in Giappone (43' 22"). Il successo in Coppa Europa nell’aprile del 1996 (prima a La Coruña nella 10 km) non fu replicato in ...
Leggi Tutto
Fioravanti, Domenico
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Novara, 31 maggio 1977 • Specialità: 100 m, 200 m rana
Alto 1,86 m per 76 kg, ha costituito con Alberto Castagnetti un binomio di formidabile [...] arrivò terzo l'altro azzurro, Davide Rummolo.
L'altra grande impresa internazionale di Fioravanti fu vissuta a Fukuoka (Campionati Mondiali 2001), dove il fuoriclasse azzurro arrivò con una preparazione largamente incompleta per un infortunio ...
Leggi Tutto
De Bruijn, Inge
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla
La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] del passato per l'introduzione di un turno supplementare istituito nell'occasione.
Nel 2001 De Bruijn affrontò i Mondiali di Fukuoka e si confermò al vertice del nuoto mondiale femminile, vincendo ancora 3 titoli: 50 e 100 m stile libero e ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] anche riprodotti in materiali quali argilla e legno. In una sepoltura a giara nel sito di Suku- Okamoto (Pref. di Fukuoka), databile al medio o tardo Yayoi, è stato ritrovato un piccolo pendente "a virgola" magatama. Agli esordi del tardo Yayoi ...
Leggi Tutto