• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Biografie [48]
Sport [36]
Arti visive [19]
Geografia [10]
Asia [10]
Storia [6]
Discipline sportive [5]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [6]
Storia per continenti e paesi [4]

Ambasz, Emilio

Enciclopedia on line

Ambasz, Emilio Architetto e designer argentino (n. Resistencia 1943). Trasferitosi negli Stati Uniti, si è laureato alla Princeton University dove ha poi insegnato. Curatore del design (1970-76) al Museum of modern art [...] ricordano: il centro botanico Lucille Halsell di San Antonio, Texas (1988); la sistemazione dell'area dell'Expo di Siviglia (1992); l'International hall di Fukuoka (1994); il parco eco-tecnologico di Torino (2001); il nuovo ospedale di Mestre (2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – RESISTENCIA – STATI UNITI – PITTSBURGH – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ambasz, Emilio (1)
Mostra Tutti

sumo

Enciclopedia on line

sumo Antica lotta giapponese, di origine scintoistica, praticata come attività sportiva fin dal 17° secolo. Il combattimento, che dura in genere meno di un minuto, ha luogo su una pedana circolare, di [...] di corporatura eccezionale) sono suddivisi in categorie di merito (e non in base alla massa corporea). In Giappone il s. gode di grande popolarità. Ogni anno si disputano tornei (a Tokyo, Fukuoka, Nagoya, Osaka), ciascuno dei quali dura 15 giorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIAPPONE

Rummolo, Davide

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rummolo, Davide Gianfranco e Luigi Saini Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] in 2′14,74″; Rummolo fu secondo in 2′14,90″ acquisendo così il diritto di partecipare ai Mondiali di Fukuoka. Qui giunse ben deciso a difendere al meglio il proprio bronzo olimpico: effettivamente si ripeté ai suoi massimi livelli cronometrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO ROSOLINO – DOMENICO FIORAVANTI – RICCARDO SINISCALCO – UNIVERSIADI – MONFALCONE

ITO, Toyo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ITO, Toyo Gianni Celestini Architetto coreano, nato a Seul il 1° giugno 1941. Ha studiato architettura in Giappone, laureandosi presso il Department of architecture dell'università di Tokyo nel 1965. [...] le sue principali opere si ricordano: White U. Nakano, Tokyo (1976); PMT Building-Nagoya, Nagoya (1978); PMT Building-Fukuoka, Fukuoka (1979); casa Silver Hut Nakano, Tokyo (1984); progetto per un complesso sportivo a Owani (1985); Ristorante Nomad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: JAPAN AIR LINES – MINNEAPOLIS – COPENAGHEN – ROTTERDAM – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITO, Toyo (2)
Mostra Tutti

Kurokawa, Kisho

Enciclopedia on line

Architetto giapponese (Nagoya 1934 - Tokyo 2007). Fondatore, con K. Kikutake, M. Otaka e F. Maki, del gruppo Metabolism, nella sua ricerca, coerentemente con la poetica del gruppo, sviluppa, riallacciandosi [...] (1966); padiglioni Tokara, Toshiba e Theme per l'Esposizione di Osaka del 1970; sede centrale della banca di Fukuoka (1975); Sony Tower a Osaka (1975); quartier generale della Croce rossa giapponese (1977); sede della compagnia di assicurazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAZACHSTAN – AMSTERDAM – SINGAPORE – HIROSHIMA – SHANGHAI

Zazzeri, Lorenzo

Enciclopedia on line

Zazzeri, Lorenzo. - Nuotatore italiano (n. Firenze 1994), specialista dello stile libero. Gareggia per l’Esercito, nel 2017 agli Europei in vasca corta ha vinto l’argento nella 4x50 stile libero e il bronzo [...] bronzo nella staffetta 4x100 stile libero e agli Europei di Roma l'oro nella stessa specialità. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato l'argento nella staffetta 4x100 stile libero e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nella staffetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – BUDAPEST – FIRENZE – FUKUOKA

Maekawa, Kunio

Enciclopedia on line

Maekawa, Kunio Architetto giapponese (n. Niigata 1905 - m. 1986). Completò la sua formazione lavorando negli studî di Le Corbusier a Parigi (1928-30) e di A. Raymond a Tokyo (1930-35). Tra i fondatori del Nihon Kosaku [...] la biblioteca e l'auditorium di Yokohama (1954), il centro civico di Kyoto (1959), a Saitama il centro per le attività sociali (1966) e il museo (1971), a Colonia il Museo per l'arte orientale (1977), a Fukuoka il museo della Prefettura (1979). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORBUSIER – YOKOHAMA – FUKUOKA – KYOTO – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maekawa, Kunio (1)
Mostra Tutti

Boggiatto, Alessio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Boggiatto, Alessio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] entrambe le occasioni migliorò anche il primato nazionale. Nel 2001 è diventato campione del mondo dei 400 m misti a Fukuoka, uno dei quattro italiani a conseguire questo storico traguardo. Nel 2002 si è laureato campione europeo in vasca da 50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – ULTIMO METRO – LUCA SACCHI – MONCALIERI – MELBOURNE

Pilato, Benedetta

Enciclopedia on line

Pilato, Benedetta. - Nuotatrice italiana (n. Taranto 2005), specialista del nuoto a rana. Nel 2018 ha vinto la medaglia d’argento nei 50 m ai campionati italiani open di Riccione in vasca corta. Nel 2019 [...] 100 m e l'argento nei 50 m, e agli Europei di Roma l'oro nei 100 m e l'argento nei 50 m. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato il bronzo nei 50 m e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nei 50 m e l'argento nei 100 m e nella staffetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – RICCIONE – GLASGOW – FUKUOKA – TARANTO

Phelps, Michael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Phelps, Michael Phelps, Michael. – Nuotatore statunitense (n. Baltimora 1985). È considerato il nuotatore più forte di tutti i tempi e alcuni osservatori, pur nella difficoltà e nell’evidente discrezionalità [...] oro, le 6 d’argento e quella di bronzo vinte nelle varie edizioni dei campionati del mondo a cui ha partecipato (Fukuoka 2001, Barcellona 2003, Montréal 2005, Melbourne 2007, Roma 2009, Shanghai 2011). Autore di vari primati del mondo nel corso della ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – BALTIMORA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phelps, Michael (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali