SCHIFF, Joseph Hugo.
Marco Ciardi
– Nacque a Francoforte sul Meno da Joseph Moses (1784-1852) e da Henriette Trier (1798-1888) il 26 aprile 1834.
Appartenente a una antica famiglia ebraica, di origine [...] straordinaria in campo sia medico sia biologico. Inoltre mise a punto il ‘reattivo di Schiff’ (leucofucsina o fucsina bianca), nome tradizionale dato all’acido bis-N-aminosolfonico responsabile della colorazione in rosso dei gruppi aldeidici liberati ...
Leggi Tutto
GUARESCHI, Icilio
Luigi Cerruti
Nacque a San Secondo Parmense il 24 dic. 1847 da Giacinto e Teresa Scaramuzza, in una famiglia che esercitava la professione farmaceutica da ben quattro secoli. Studente [...] 458.
Nel 1912 rivendicò la priorità dei suoi studi sulla colorazione blu-violetta impartita dal bromo alla fucsina decolorata, messa in dubbio da alcuni scienziati francesi (Altre osservazioni sulle nuove reazioni caratteristiche e sensibilissime del ...
Leggi Tutto
Composto chimico che ha la formula bruta C6H5•NH2 e la formula di struttura:
L'anilina fu scoperta nel 1826 da Unverdorben tra i prodotti della distillazione secca dell'indaco e fu da lui chiamata cristallina; [...] per safranina.
L'anilina si adopera per preparare molti colori artificiali: la metilanilina, la difenilammina, l'azzurro di fucsina, il nero d'anilina, violetti d'anilina, coloranti blu, la rosanilina; per preparare la fenilidrazina e quindi l ...
Leggi Tutto
INCHIOSTRO (dal gr. ἔγκαυστον, lat. encaustum; fr. encre; sp. tinta; ted. Tinte; ingl. ink)
Guido SIMONELLI
Do. L. *
S'indicano col nome d'inchiostri i preparati che servono per scrivere o per stampare.
Inchiostri, [...] quindi larga diffusione.
Inchiostri colorati. - Si preparano sciogliendo il colorante d'anilina (violetto di metile, fucsina, eosina, ecc.) in acqua, preferibilmente distillata, e oggiungendo per la conservazione un antisettico, come nei ferrogallici ...
Leggi Tutto
PETROGRAFIA (o Litologia o Petrologia)
Federico Millosevich
È la scienza delle rocce. L'uso ha consacrato il primo nome che ha, etimologicamente, un significato più ristretto. La ragione sta nel fatto [...] di minerale. Le reazioni microchímiche più frequentemente usate sono l'attacco con acido e successiva colorazione con fucsina di alcuni silicati gelatinizzabili. Reattivi comuni sono l'acetato di uranile per composti di sodio, acido cloroplatinico ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] (che non danneggia il collagene) si distruggono. Si colorano in modo elettivo con l'orceina acida e con la fucsina-resorcina.
Le fibre reticolari sono filamenti sottili riccamente anastomizzati, non mai riuniti a fasci. In varî punti si continuano ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] -Neelsen: il materiale, disteso su vetrino portaoggetti e fissato alla fiamma o all'alcool, si ricopre con soluzione fenicata di fucsina basica e si riscalda fino ai primi vapori, per circa 2′; asportata la soluzione colorante, si tratta con acido ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (dal gr. ἱστός "tessuto" e λόγος "dottrina"; tedesco Gewebelehre)
Giuseppe LEVI
Antornio CESARIS-DEMEI
Enrico CARANO
È la disciplina che s'occupa degli attributi dei materiali costitutivi [...] le cellule epatiche, con una soluzione di ematossilina alluminica; il glicogeno contenuto nelle cellule epatiche, col metodo della fucsina-resorcina (Vastarini-Cresi); il grasso e i lipoidi contenuti nelle cellule, con l'acido osmico o col Sudan III ...
Leggi Tutto
LACCHE
Fabrizio CORTESI
Carlo Alberto PETRUCCI
Alessandro BERETTA
*
Giovanni Vacca
Con lo stesso nome lacca (dal persiano lāk, ind. lākh "lacca rossa") si designano tre prodotti fra loro diversi [...] più importanti di questa classe derivano dall'aurammina, dal verde malachite e verde brillante, dal blu brevettato, dalla fucsina, dal violetto metile, dal blu vittoria, delle eosine e dalla rodammina.
6. Lacche di coloranti azinici, ossiazinici e ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀντί "contro" e σῆψις "putrefazione"). Si chiamano così, in generale, i mezzi fisici e chimici che impediscono la putrefazione delle sostanze organiche; in senso più ristretto i mezzi chimici [...] ; sostituendo in questa sostanza i gruppi metilici con gruppi etilici si ottiene il verde brillante. Il triparosana è una fucsina clorata, assai attiva sul nagana del topo.
Molto importanti sono anche i derivati dell'acridina, che è l'antracene ...
Leggi Tutto
fucsina
s. f. [der. di fucsia1, per il colore simile a quello del fiore di alcune specie di fucsia]. – Colorante organico (detto anche rosanilina), del gruppo del trifenilmetano, che si presenta in cristalli verdi splendenti; tinge lana, seta,...
magenta
magènta agg. e s. m. [dal nome della cittadina di Magenta, in prov. di Milano], invar. – 1. a. Color porpora carico venuto di moda dopo la battaglia di Magenta (1859), con riferimento al colore dei pantaloni degli zuavi francesi: una...