FERRONI, Pietro
Calogero Farinella
Di "cittadina ed onorata famiglia", impiegata in cariche civili e forensi (Autobiografia, c. 1), nacque a Firenze il 22febbr. 1745 da Giovanni e da Teresa Stefanelli. [...] e applicate lo condusse anche ad avvicinarsi all'Accademia della Crusca: ne fu il presidente dal 1812 al fasc. 42; C. Ridolfi, Elogio di P. F., in Continuazione degli Atti dell'I. e R. Accademia economico-agraria dei Georgofili, VI (1830), pp. 33-38; ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Vitale
Cesare Preti
Nacque a Bitonto, in terra di Bari, il 15 ott. 1633 da Francesco e Minerva Torriero. Passò l'infanzia e la giovinezza nella città pugliese, dove fu avviato alla carriera [...] che il nuovo stato gli imponeva, tanto da risolversi presto ad abbandonare l'abito e riparare a Taranto. Qui, ancora la lettura di matematica della Sapienza, fu bandito un concorso per coprirla. Tra i numerosi aspiranti vi fu il G., che vinse anche in ...
Leggi Tutto
FANTONI, Filippo
Antonella Pagano
Figlio di Romolo, proveniente da nobile famiglia, nacque presumibilmente intorno al 1530 a Firenze, come attesta l'appellativo di "Florentinus" sempre presente accanto [...] dal pisano Giuseppe Nozzolino. I motivi per cui il F. lasciò l'università non sono chiari, quasi sicuramente fu richiamato dall'Ordine come attesta la sua nomina per l'anno 1569-70 ad abate del monastero dei Ss. Giusto e Clemente di Volterra ...
Leggi Tutto
LEVI, Eugenio Elia
Luca Dell'Aglio
Nacque a Torino il 18 ott. 1883, da Giulio Giacomo e da Diamantina Pugliese, e fu fratello del matematico Beppo. Allievo della Scuola normale superiore di Pisa, si [...] scienze (detta dei XL). Fu socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei matematica e in particolare ad alcuni aspetti della moderna sulle opere di E.E. L., in E.E. Levi, Opere, I, pp. V-XIX; Relazione sul premio per la matematica relativo all'anno ...
Leggi Tutto
EMMANUELE (Emanuele, Emmanueli), Pietro
Maria Muccillo
Nacque forse sullo scorcio del secolo XVI o agli inizi del XVII, a Palermo dato che tutte le fonti concordi lo designano come "Panormitanus". Assolutamente [...] ragionamento o paralogismo. Questo fatto fu l'occasione di un altro scritto dei polinomi proposto dall'E., mostrandone i precedenti nella terza parte del libro nel campo dell'alchimia al punto da riuscire ad ottenere da metalli assai vili oro e ...
Leggi Tutto
BENINI, Rodolfo
Giorgio Dall'Aglio
Nacque a Cremona l'11 giugno 1862 da Angelo e Luigia Anelli. Fin dall'inizio i suoi interessi di studioso furono rivolti ad argomenti commerciali e finanziari (nel [...] di commercio di Bari.
Ad essa il B. fu chiamato nel 1889, e vi rimase fino al 1896; fu un periodo soprattutto importante degli altri, in essi trovano lo sviluppo più esplicito i principi di drganizzazione razionale che sono alla base di tutta ...
Leggi Tutto
BORGONDIO, Orazio
Paolo Casini
Nacque a Saiano, presso Brescia, da Giuseppe, nobile bresciano, e da Francesca Parma il 7 (secondo altri il 19) ottobre 1675.
Dopo le prime scuole entrò nella Compagnia [...] Cum annotationibus Aristotelicis, Romae 1740 (il poema del Grimaldi fu approntato per la stampa e corredato di note dal B. , p. 1281.
Bibl.: Ladvocat, Diz.stor. portatile, Bassano 1766, I, ad vocem; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 3, ...
Leggi Tutto
FAVERO, Giovanni Battista
Enzo Pozzato
Nacque a Crespano Veneto (ora Crespano del Grappa, in prov. di Treviso) il 27 giugno 1832, da Pietro e da Candida Gianese. Le ristrettezze economiche lo costrinsero [...] e fissasse i principi e le indicazioni generali fondamentali di progetto.
La questione preliminare trattata fu la scelta la condizione di contenere una o più varietà prefissate ad arbitrio e ad (m-1) dimensioni.
Alla fisica tecnica appartiene invece ...
Leggi Tutto
GHIZZETTI, Aldo
Luca Dell'Aglio
Nato a Torino l'8 ott. 1908 da Ernesto e da Irene Centenari, vi frequentò il liceo scientifico dove ebbe come insegnante Guido Ascoli. Nella stessa città svolse gli studi [...] al Politecnico di Torino.
Fu in particolare sotto la ; Sulle formule di cubatura relative ad intervalli piani, in Annali della , Ricordo di A. G., in Calcolo, XXX (1993), 1, pp. I-XXVI; G. Fichera, Ricordo di A. G., in Rendiconti di matematica e ...
Leggi Tutto
PIGNEDOLI, Antonio
Isabella Barbieri
PIGNEDOLI, Antonio. – Nacque a Correggio (Reggio nell’Emilia) il 23 luglio 1918 da Nino e da Maria Ballabeni.
Si laureò in fisica all’Università di Bologna il 20 [...] la Scuola italiana.
Gli fu conferita la medaglia d’oro del presidente della Repubblica per i benemeriti della scuola, della fra loro e le scienze alla filosofia, lo indusse ad affiancare alla produzione scientifica in senso stretto una produzione ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...