Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] provinciale ed impugnabile avanti la commissione presso la Corte d'appello. L'epurazione fu disposta anche per determinate categorie di impiegati privati (ad es. condannati per i delitti fascisti di cui al decr. legge luog. n. 159, art. 16 ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] ha avuto un forte sviluppo dall'anteguerra ad oggi: soprattutto la coltura dei pomodori, i muli e i bardotti. Questo non è soltanto in relazione con i petrolifero dell'Europa occidentale. La produzione di grezzo fu di 2500 tonn. nel 1954, di 493.000 ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] minaccia di un permanente conflitto tra gli Stati sovrani, un'Europa cosmopolita fu considerata da molti pensatori del 17° e del 18° sec. (G popolo europeo.
La problematica tendenza ad affermare pienamente i diritti di matrice liberale, riservando ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] , nel senso di una rieducazione spirituale alle idealità nazionali, fu fatto con la costituzione del Fronte del lavoro, che comprende tutti i produttori, datori di lavoro e lavoratori, ad eccezione degli agricoltori e dei pubblici funzionarî ed ha lo ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni [...] donazioni tra vivi e post obitum; frequentissimo fu l'uso di nominare esecutori testamentarî, incaricati di erogare i beni destinati alle cause pie; i lasciti mirarono, da un lato, ad erigere, a dotare, ad arricchire chiese e monasteri, a soccorrere ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] ha garentito, ma sino ad un certo punto, la situazione di individui e di enti (p. es. i comuni) sorgerà la questione luglio 1944, n. 159.
Il precedente decreto 22 aprile 1945, n. 142 fu modificato dal decr. legisl. luog. 2 agosto 1945, n. 466, entrato ...
Leggi Tutto
Incidenza della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'ordinamento sotto l'aspetto socio-politico. - Il sottotitolo della presente voce indica con precisione l'oggetto di essa, ossia la descrizione [...] , la C. ebbe subito ad occuparsi di quasi tutte le secondo momento l'indirizzo fu dichiaratamente rovesciato (Branca), Sandulli, Il primo dodicennio della Corte costituzionale, ibid., 1968, I; G. Branca, Sull'opera della Corte cost. nell'anno 1968 ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] a uno e purché il conduttore e i componenti della sua famiglia non fossero di leggi di rinnovo di anno in anno, fu sostanzialmente mantenuto in vigore, pur con qualche aggiornamento, la proprietà di immobili destinati ad altro uso).
Trattasi di ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] che l'azione ecclesiastica ebbe sulle masse dei laici fu la creazione di nuove confraternite (se pur giuridicamente dare la igiāzah o autorizzazione scritta a trasmettere ad altri le dottrine e i libri della confraternita. Nel caso delle categorie a ...
Leggi Tutto
. Cultori, scrittori e maestri di diritto canonico. Il diritto della Chiesa cominciava a distinguersi dalle altre parti della dottrina religiosa quando la cultura giuridica del mondo antico aveva ormai [...] vasta collezione di testi canonici, dedicata ad un presule Anselmo, che è probabilmente 1095 e il 1117 (probabilmente questo fu l'ultimo anno di vita di Ivone a trionfare con Graziano, cercava di conciliare i canoni discordanti.
Algero da Liegi, tra il ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...