. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] che l'Inghilterra aveva già preso impegni con i Senussi per l'attribuzione ad essi della Cirenaica.
Il documento uscito dall' incoraggiare o instaurare regimi comunisti nell'Oriente europeo, fu quella formulata dall'ambasciatore a Londra, Maiskij, il ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] %, sino a 400 milioni, e così via, sino ad un'aliquota massima del 45% per introiti lordi oltre i 1.500 milioni di lire. Con l'art. 2 regolamento hanno valore contrattuale e non normativo (fu quindi respinta l'eccezione d'incostituzionalità di alcuni ...
Leggi Tutto
Italia. - Con la caduta del fascismo si aprirono contemporaneamente in Italia il problema costituzionale e quello istituzionale. L'idea di una Costituente destinata, sia a decidere se l'Italia dovesse [...] le forze di destra e di centro si dichiararono favorevoli ad affidare la soluzione del problema a un referendum. Dopo vivaci diversa dalla prima. Fu possibile tuttavia nella seconda Costituente giungere a un compromesso tra i maggiori partiti e quindi ...
Leggi Tutto
Per il consiglio dei ministri vedi XIII, p. 195; e la voce ministro (App. I, p. 854, e in questa App.).
Consiglio di stato (XI, p. 197; App. I, p. 461). - Si ricordano qui di seguito le principali innovazioni [...] il commercio; successivamente (1926) fu creato il Consiglio nazionale delle i problemi produttivi dell'azienda e di organizzazione della produzione.
Consigli di gestione tipici esistono ormai nelle maggiori aziende produttive italiane. Prendendo ad ...
Leggi Tutto
È il nome del quinto e ultimo dei libri che costituiscono il Pentateuco (v.; v. anche bibbia); il nome, usato nella Volgata latina donde è passato nelle lingue moderne occidentali, deve la sua origine [...] ellenisti, ai quali fu suggerito dalla traduzione greca sulle circostanze di tempo e di luogo, Mosè espone i principî generali: il Decalogo ([v.] IV, 44-V dei discorsi. Non sono mancati critici acattolici, ad es. E. König nei Prolegomeni al suo ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] e non già decrescente sino ad esaurimento come avviene nel sistema d'Hondt, e ciò si ottiene sommando i voti validi ottenuti da tutte le in forma unitaria nelle singole provincie.
Nel 1946 fu ricostituita in Roma l'Unione italiana delle camere di ...
Leggi Tutto
Il decreto legislativo 31 maggio 1946, n. 560, che su progetto approvato dalla Consulta nazionale ripristinava la giuria tradizionale per i giudizî di competenza della Corte d'assise, nonostante la successwa [...] i voti da più parti formulati per un ritorno ad istituti analoghi alla "gran corte criminale", tribunale specializzato per i all'epoca dell'istituzione e dell'attuazione dell'assessorato.
Fu così che la Commissione ministeriale per la riforma del ...
Leggi Tutto
Significa il contratto con il quale, data la preesistenza di un rapporto di credito e corrispondente debito tra due persone, il debitore, o altri per lui, consegna al creditore un immobile, rustico o urbano, [...] al debitore finché questi non abbia pagato il debito. Così, ad esempio, se il debitore avesse venduto il fondo dato in il creditore ha l'obbligo, se non fu convenuto diversamente, di pagare i tributi e i pesi annui che gravano sull'immobile, ...
Leggi Tutto
SMITH, Adam
Ugo Spirito
Filosofo ed economista nato a Kirkaldy in Scozia il 5 giugno 1723, morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Dal 1737 al 1740 studiò all'università di Glasgow dove fu scolaro di F. [...] e belle lettere. Nel 1751 fu nominato professore di logica nell' 1794, e poi in volume, insieme ad altre biografie, con il titolo Biographical A. S., in Annali di economia, II, n. i, pp. 17-42; Lectures to commemorate the sesquicentennial of ...
Leggi Tutto
All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] intorno alle coste dell'Italia, dell'Albania, della Libia, dell'A.O.I. e dei possedimenti dell'Egeo (6 giugno 1940); una fascia di 30 giapponese. Il 5 settembre il blocco fu esteso a tutte le coste cinesi, ad eccezione di Tsing tao, dei territorî ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...