I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] in certi paesi, soprattutto i produttori tradizionali, i giacimenti ad alto tenore vanno esaurendosi mentre interno molto relativo, detiene attualmente il primato delle esportazioni (che fu negli anni Cinquanta e parte degli anni Sessanta del Canada) ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] A. Einstein e da M. Smoluchowsky, e la teoria matematica fu ampiamente sviluppata a partire dai lavori di P. Levy, N. Wiener tra il 1950 e il 1970, ma contenevano elementi ad hoc che lasciavano i loro stessi autori insoddisfatti. Una svolta si ebbe ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] postali, telefonici e telegrafici, sino ad allora in mani indiane, è trono. Il 27 gennaio del 1956 fu possibile la formazione di un nuovo -106; L. Petech, Il Nepal, in Le civiltà dell'Oriente, vol. I, Roma 1956, pp. 744-747 e bibl. a p. 755; T ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] è maggiormente efficace se riesce ad 'ancorare' (stabilizzare) le All'inizio del 1999, la Banca vide i rischi dell'eccessiva tendenza al ribasso dei prezzi al 2% fino al 1° dicembre 2005, quando fu aumentato di 25 punti base, per poi essere ancora ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] quello più ristretto degli S.U.A. che fu del 7% tra gli stessi estremi. I dati della produzione dell'URSS in costante sostenuto aumento si osserverà una forte caduta tra 1950 e 1951, ad eccezione per le quotazioni della l. sucida nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Revisione generale degli estimi. - Il r. decr. legge 4 aprile 1939, n. 589, convertito con modificazioni nella legge 29 giugno 1939, n. 976, ha disposto per tutto il territorio dello [...] superficie dello Stato nei confini 1939. Per i restanti 6.773.326 ha. si aveva con la quale l'imposta sui fabbricati fu disgiunta da quella sui terreni. In tal l'applicazione dell'imposta è accordata ad ogni nuova costruzione, ed esenzioni permanenti ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra le due guerre nell'i.e. in Italia si consolidò un oligopolio, il cui perno era costituito dalla società Edison con importanti appoggi nel mondo politico e finanziario del tempo. Nonostante [...] l'ENEL, appena dopo la sua costituzione nel 1963, fu l'adeguamento dell'offerta alle crescenti esigenze dello sviluppo. petrolifere del 1973 e del 1980.
Per sua natura, l'i.e. è ad alta intensità di capitale, il che significa che una volta effettuati ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] cose si svolsero assai diversamente. E fu una fortuna. L'esposizione riuscì infatti a costituirsi e ad essere almeno relativamente pronta (e con , lasciando agli altri la più ampia libertà.
Con tutti i suoi difetti, l'atto in parola è però oggi l ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] della politica che fu adottata dalla F. R. durante gli anni Trenta del Novecento non è univoca. I monetaristi sostengono che loro banche corrispondenti. Durante i primi mesi della crisi, l'istituto continuò ad assecondare la domanda di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] (385.000), diminuiti invece i caprini (159.000) e i suini (33.000). Fra gli equini continuano ad avere importanza gli asini (43 L'atteggiamento dell'Inghilterra di fronte a tale movimento fu, in quel periodo, di assoluta intransigenza nel respingere ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...