Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] la salute degli atleti, sicuramente contemporanea perché ad alto impatto mediatico, dal momento che si Srinivasan, businessman nel campo delle criptovalute. Thiel, peraltro, fu tra i primi a finanziare Facebook, e una recente rubrica della BBC ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] ‒ quasi ‒ impossibili: unica persona ad aver fatto parte di tutti i governi guidati da Angela Merkel, prima opinione pubblica ma pure a buona parte delle cancellerie europee; fu una scelta di compromesso, funzionale a dinamiche interne del partito ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] da Haavisto. Nelle rilevazioni precedenti il 28 gennaio i due sembravano separati da almeno 4 punti percentuali Spitzenkandidat in quell’occasione fu Manfred Weber).Dal canto scontato che l’ex premier riesca ad intercettare questi voti. Stubb resta ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] lasciare l’esercito, da cui fu congedato con disonore. Dalla stagione cinesi per l’Indonesia ‒ come una ferrovia ad alta velocità da 7,3 miliardi di dollari da Pechino ‒, dall’altro mira a rafforzare i legami in materia di difesa e ha intensificato ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] del mancino di Manacor che guarda verso l’alto, stringe i denti, si morde le labbra, cercando di non far scendere tu hai portato la scaramanzia ad un altro livello. Tutto il dritto e dal rovescio a due mani.Fu una grande festa quella della sua ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] leone".Il vero artefice dell'ascesa al potere fu però suo nipote Hafez al-Assad, che umanitarie ed economiche al mondo.Fino ad oggi, il presidente siriano era il stata al centro di questa tragedia, con i suoi membri intrecciati in un complicato mix di ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] nel quale dagli anni Ottanta i tassi di astensionismo sono strutturalmente più bassi (di 3-4 punti percentuali) e che tende ad andare molto più ai democratici Trump e candidati a lui vicini, come già fu nei midterm del 2022 e 2018.Perché, quarto ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] delle altre. Nel 1946, la Cina fu il primo Paese a manifestare apertamente interesse , la situazione nella regione tornò ad uno stato di relativa stabilità, di un accordo tra la Cina e i territori ASEAN, che vincolava le parti interessate ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] I modi e i contesti in cui avviene la trasmissione delle favole variano notevolmente ma una delle modalità di esecuzione è certamente quella serale all’interno della famiglia-clan. Ad quella collina con la cammella”.Così fu fatto e l’acqua si fermò ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] qui tempo fa) anche se in realtà è storicamente antecedente: fu costruito infatti tra il 1863 e il 1866 su progetto di però, è la facciata del duomo ad attrarre maggiormente la nostra attenzione, con i suoi innumerevoli fregi e figure in cotto ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
Figlio (Il Cairo 1868 - ivi 1936) del chedivè Ismā‛īl, compì gli studî in Italia. Salì al trono col titolo di sultano nel 1917, alla morte del fratello Ḥusain Kāmil, e nel 1922, abolito il protettorato inglese e proclamata l'indipendenza dell'Egitto,...
Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina maggiormente al Nilo. Dista dal...