• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Informatica [9]
Telecomunicazioni [6]
Internet [5]
Temi generali [5]
Geografia [3]
Informatica applicata [2]
Telematica [2]
Elaboratori [1]
Geografia umana ed economica [2]
Economia [1]

browser

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

browser Mauro Cappelli Applicazione software che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire in modo interattivo le sue funzionalità testuali, [...] locator) o indirizzo. Oltre ai protocolli http, un browser può tipicamente supportarne altre tipologie, come i protocolli ftp (File transfer protocol), i protocolli https (versione sicura di http, secondo la crittografia SSL, Secure sockets layer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su browser (2)
Mostra Tutti

web host

Lessico del XXI Secolo (2013)

web host <u̯èb hë'ust> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Service provider che offre servizi di o i server utilizzati per fornire tali servizi, cioè l’insieme di hardware, software e [...] prevedono una serie di servizi aggiuntivi come backup, caselle postali, supporto per linguaggi di scripting, moduli per il commercio elettronico, client FTP. Alcuni w. h. offrono anche spazio gratuito, in genere sponsorizzato da annunci pubblicitari. ... Leggi Tutto

FIAT

Lessico del XXI Secolo (2012)

FIAT <fìat>. – Grazie a una profonda ristrutturazione realizzata nel corso degli anni Novanta del 20° sec., e ad accordi commerciali siglati con multinazionali, la FIAT ha consolidato la sua posizione [...] veicoli industriali (IVECO), alle macchine agricole e per le costruzioni (CNH) e ai relativi motori e trasmissioni (FTP industrial), sono state raggruppate in una nuova società (FIAT industrial), controllata direttamente da EXOR e quotata alla Borsa ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIO MARCHIONNE – MAGNETI MARELLI – GENERAL MOTORS – GIANNI AGNELLI – JOINT VENTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIAT (5)
Mostra Tutti

Somalia

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] varato a Nairobi (Kenya) un nuovo Transitional Federal Charter, che ha portato all’elezione del Federal Transitional Parliament (Ftp) e del Transitional Federal Government (Tfg) con Abdullahi Yusuf Ahmed alla presidenza della Repubblica (dal 2004 al ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME RESPIRATORIA MEDIORIENTALE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – HASSAN SHEIKH MOHAMUD – AYMAN AL-ZAWAHIRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Somalia (11)
Mostra Tutti

Somalia

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] varato a Nairobi (Kenya) un nuovo Transitional Federal Charter, che ha portato all’elezione del Federal Transitional Parliament (Ftp) e del Transitional Federal Government (Tfg) con Abdullahi Yusuf Ahmed alla presidenza della Repubblica (dal 2004 al ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME RESPIRATORIA MEDIORIENTALE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – HASSAN SHEIKH MOHAMUD – CORTE COSTITUZIONALE

server

Enciclopedia on line

server Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume lo stesso nome [...] alla macchina destinataria dell’invio di posta; altrimenti, per utenti remoti, l’instradamento viene fatto su s. di reti esterne. FTP s. Dispositivo (file transfer protocol) in grado di fornire alla rete un accesso a un insieme di cartelle, previa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – PERSONAL COMPUTER – WORLD WIDE WEB – INSTRADAMENTO – RETE LOCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su server (2)
Mostra Tutti

server

Lessico del XXI Secolo (2013)

server <së'ëvë> (it. <sèrver>) s. ingl., usato in it. al masch. – Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato [...] destinataria dell’invio di posta; altrimenti, per utenti remoti, l’instradamento viene fatto su s. di reti esterne. Si chiama FTP s. (File transfer protocol s.) un dispositivo in grado di fornire alla rete un accesso a un insieme di cartelle, previa ... Leggi Tutto

dominio

Enciclopedia della Matematica (2013)

dominio dominio termine utilizzato in matematica con diversi significati; in generale, si riferisce comunque a un ambiente in cui si opera. ☐ In algebra e analisi, il dominio di una funzione ƒ: X → Y [...] per indicare il nome della macchina, del sistema operativo o del servizio a disposizione. In genere, il dominio di terzo livello è www (World Wide Web), ma è possibile trovare domini con qualsiasi nome, come per esempio www2, ftp, lnx ecc. ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINI A FATTORIZZAZIONE UNICA – DOMINI DI PRIMO LIVELLO – INSIEME DI DEFINIZIONE – CALCOLO DIFFERENZIALE – DOMINI DI → DEDEKIND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dominio (8)
Mostra Tutti

TECNOLOGIE PER LA GESTIONE DELL'INFORMAZIONE

XXI Secolo (2010)

Tecnologie per la gestione dell’informazione Francesco Rogo Era digitale e società dell’informazione L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] ISTAG working group WG2+4, Human resources, research infrastructures, funding mechanisms and partnership. Draft report, September 2003, ftp://ftp.cordis.europa.eu/pub/ist/docs/istag-working-group24-draftreport_en.pdf. D. Rios, P. Dockhorn Costa, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI

XXI Secolo (2010)

Organismi geneticamente modificati Davide Ederle Francesco Salamini Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] , H. Nilsagård et al., Review of GMOs under research and development and in the pipeline in Europe, 2003, http://ftp.jrc.es/EURdoc/eur20680en.pdf. Sicurezza alimentare e OGM, consensus document, 2004, http://www.siga.unina.it/circolari/Consensus_ITA ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali