La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] dei suoi strumenti, come la Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). Il corridoio Cina-Pakistan alla fine non ha dato i frutti sperati e il porto di Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della Marina cinese. Parallelamente a ciò, l’India ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] l’Europa, quella è già suonata più volte negli ultimi anni, inascoltata. Trump, nel caso, si limiterà a raccogliere i frutti di tante inadeguatezze accumulate.La difesa del modello europeo, a questo punto, non può non passare anche da una riflessione ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] scena, costumi, interpretazioni. Nelle pro loco e nelle parrocchie fervono le attività: si cucina, si intaglia il legno, si dipingono frutti e fiori fatti di pane, si rimettono a nuovo gli abiti delle statue di santi e madonne. Si studiano le parti ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] un percorso avviato ormai da diversi anni; Meraf Villani esamina le ragioni di questa strategia che sta dando i suoi frutti. Un peso importante è senz’altro giocato dal ruolo che la religione islamica ha nella politica estera turca; incide fortemente ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] non vuole o non sa riutilizzare gli avanzi. Comunque il 46% pensa che per ridurre lo spreco sia importante acquistare verdura e frutta di stagione, mentre per il 39% sarebbe un’ottima idea comprare ogni pochi giorni i prodotti freschi, invece di fare ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] le testimonianze dell’importanza dell’ulivo e dell’olio prodotto dai suoi frutti per lo sviluppo dell’economia e delle civiltà antiche. Già nel di oliva, erba appena tagliata, un profumo fruttato che ricordi la foglia del pomodoro, la mandorla ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] un modello democratico compiuto, è sempre bene ricordarlo, hanno origini ben chiare, sono uno dei tanti frutti avvelenati del colonialismo. Le classi politiche, senza ovviamente voler sminuire le gravi responsabilità di alcuni governanti africani ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] alla luce delle pressanti richieste da parte di una consistente porzione della popolazione, che fatica a cogliere i frutti della crescita economica e richiede che il sistema economico del Paese diventi il principale argomento di discussione.Il ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] si staglia in extremis, in profonda asincronia con la tendenza dell’epoca nella quale è stato composto (1981), come frutto tardivo e malinconicamente crepuscolare di una civiltà che nella conversazione e nella scrittura individua un atto divagante e ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] ragione che i filosofi chiamano eterogenesi dei fini: ti impegni a preparare un bel risultato per te ma a godere i frutti della tua opera sono i tuoi avversari.Allo stato non è chiaro ancora se sarà per la necessità legata al premierato elettivo ...
Leggi Tutto
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
fruttare
v. intr. e tr. [der. di frutto]. – Con uso intr. (aus. avere), dare, produrre frutto: quest’anno i noci hanno fruttato bene; tra li lazzi sorbi Si disconvien f. al dolce fico (Dante); più com. in senso estens., dare un utile economico,...
In diritto i frutti si distinguono in naturali e civili. Sono F. naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o meno l’opera dell’uomo (ad esempio, i prodotti agricoli e minerali, la legna, i parti degli animali: art....
FRUTTI O FRUTTA?
La parola frutto ha un doppio singolare e un doppio plurale, con significati piuttosto diversi.
• Il singolare maschile frutto indica un singolo prodotto di una pianta, e in senso figurato ha il significato di ‘risultato’
Mangia...