Colline Teatine DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in diversi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. È ottenuto [...] dai frutti dell’olivo delle varietà Gentile di Chieti, Leccino, Moraiolo e Nebbio. La denominazione può essere accompagnata dalle due menzioni geografiche aggiuntive Frentano o Vastese, che si differenziano per l’area di produzione e per la diversa ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] crude non sono un cibo appetibile per l'uomo. Il gruppo di ricerca sta puntando la sua attenzione sulla banana, un frutto tropicale facile da diffondere, ampiamente coltivato e appetibile, che sarebbe un veicolo ideale per un vaccino orale.
L'uso di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento giungono a piena maturazione i frutti del lungo e laborioso [...] processo culturale che ha visto il recupero della classicità attraverso la nuova prospettiva della scienza filologica, volta a consegnare la lezione degli autori greci e latini (ma anche volgari) in edizioni ...
Leggi Tutto
Cilento DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. È [...] ottenuto prevalentemente dai frutti dell’olivo delle varietà Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Cilento DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Valli Trapanesi DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in numerosi comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. È ottenuto [...] prevalentemente dai frutti dell’olivo delle varietà Nocellara del Belice e Cerasuola.
Per approfondire
Scheda prodotto: Valli Trapanesi DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Sapindali, a fiori zigomorfi con 3-5 sepali (il posteriore speronato), 5 petali, 5 stami ad antere riunite, ovario supero a 5 logge, con molti ovuli. I frutti sono [...] capsule con valve che a maturità si arricciano di scatto appena toccate e scagliano lontano i semi. Comprende circa 450 specie, appartenenti ai generi Impatiens e Hydrocera ...
Leggi Tutto
vivace
Alessandro Niccoli
Solo nella Commedia e in un passo del Convivio. In senso proprio vale " pieno di vita e di vigore "; è perciò riferito a un albero ricco di frutti (Pg XXIV 103 parvermi i rami [...] gravidi e vivaci / d'un altro pomo; per il Mattalia " suggerisce anche vivezza di colore "), a un terreno fertile e fecondo (XXXII 137 come da gramigna / vivace terra, da la piuma... / si ricoperse) e, ...
Leggi Tutto
Alto Crotonese DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell'olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. È ottenuto in gran parte [...] dai frutti dell'olivo della varietà Carolea alla quale si aggiungono le cultivar Pennulara, Borgese, Leccino, Tonda di Strongoli e Rossanese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Alto Crotonese DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Terre Aurunche DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Caserta, nella regione Campania. È ottenuto in larga misura [...] dai frutti dell’olivo della varietà autoctona Sessana e, in aggiunta, delle varietà Corniola, Itrana e Tonacella.
Per approfondire
Scheda prodotto: Terre Aurunche DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Colline Pontine DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Latina, nella regione Lazio. È ottenuto in gran parte dai [...] frutti dell’olivo della cultivar Itrana e in minor percentuale dalle cultivar Frantoio e Leccino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colline Pontine DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
fruttare
v. intr. e tr. [der. di frutto]. – Con uso intr. (aus. avere), dare, produrre frutto: quest’anno i noci hanno fruttato bene; tra li lazzi sorbi Si disconvien f. al dolce fico (Dante); più com. in senso estens., dare un utile economico,...