• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [87]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Industria [44]
Alimentazione [41]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Chimica [1]

stagione

Sinonimi e Contrari (2003)

stagione /sta'dʒone/ s. f. [lat. statio -ōnis, propr. "sosta, fermata"]. - 1. [ciascuno dei quattro intervalli di tempo durante i quali l'anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi] [...] stagione 1. [che si matura prima o dopo il suo tempo, che viene prodotto in serra in epoche diverse da quella naturale: frutta, verdura fuori s.] ↔ di stagione. 2. [che si verifica o si manifesta in un tempo insolito o inopportuno: amore fuori s ... Leggi Tutto

sbarbicare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarbicare v. tr. [der. di barba¹, col pref. s-] (io sbàrbico, tu sbàrbichi, ecc.). - 1. (agr.) [togliere una pianta dalla terra, strappandola con le radici, con la prep. da del secondo arg.: s. le rose [...] , Ⓖ (lett.) divellere, estirpare, sbarbare, sradicare, svellere, [asportando solo le radici superficiali, spec. di alberi da frutta] sbarbettare. ↔ conficcare, piantare, piantumare. 2. (fig., non com.) [eliminare completamente un vizio, una cattiva ... Leggi Tutto

calibrare

Sinonimi e Contrari (2003)

calibrare v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre "calibro"] (io càlibro, ecc.). - 1. (tecn.) a. [ridurre al calibro voluto] ≈ alesare, rettificare. b. (estens.) [verificare il calibro di pezzi meccanici: [...] ] ≈ regolare, tarare. 2. (fig.) [di parole, frasi, gesti, scegliere con esattezza] ≈ bilanciare, controllare, dosare, misurare, moderare, pesare, ponderare, soppesare. 3. (agr.) [separare frutta e verdura secondo la dimensione] ≈ ⇑ cernere, cernire. ... Leggi Tutto

capare

Sinonimi e Contrari (2003)

capare v. tr. [prob. der. di capo, come a dire "prendere capo per capo"], region. - 1. [eliminare le parti superflue, guaste o nocive, detto spec. del riso, della verdura, ecc.] ≈ mondare, nettare, pulire. [...] ‖ pelare, sbucciare. 2. [fare una scelta, spec. di frutta e verdura al mercato] ≈ prendere, prescegliere, scegliere, selezionare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

primaticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

primaticcio /prima'titʃ:o/ agg. [der. di primo, con sviluppo suffissale non chiaramente spiegato] (pl. f. -ce). - (agr.) [di frutta, ortaggi e sim., che maturano prima della stagione normale o prima di [...] altre varietà della stessa specie: pesche p.] ≈ precoce, prematuro, primitivo. ↔ tardivo ... Leggi Tutto

raccolto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto¹ /ra'k:ɔlto/ agg. [part. pass. di raccogliere]. - 1. [staccato dalla pianta o tolto dal terreno: frutta appena r.] ≈ colto. 2. (fig.) [che ha le membra riunite, che è ripiegato su se stesso: il [...] gatto stava tutto r.] ≈ raggomitolato, rannicchiato. ↔ allungato, disteso, lungo. 3. [tenuto insieme: portare i capelli r. sulla nuca] ≈ legato, ristretto, riunito, stretto. ↔ libero, sciolto. 4. (fig.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali