parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] genericam., una parte interna di un’opera letteraria o musicale, non necessariamente riconoscibile tipograficamente ma, brano, passaggio, passo o più fam. pezzo: lo scrivere la Frusta comincia a non essere più una fatica grande ora che alcuni buoni ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
parte. Finestra di approfondimento
Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] genericam., una parte interna di un’opera letteraria o musicale, non necessariamente riconoscibile tipograficamente ma, brano, passaggio, passo o più fam. pezzo: lo scrivere la Frusta comincia a non essere più una fatica grande ora che alcuni buoni ...
Leggi Tutto
Saggista, drammaturgo e uomo politico (Milston, Wiltshire, 1672 - Londra 1719). La sua personalità di moralista, psicologo e umorista si espresse pienamente nelle pagine dello Spectator, e nei suoi saggi diede vita a tipi assurti a espressione...
Letterato (Padova 1696 - S. Michele di Murano 1766), camaldolese, fu infaticabile compilatore e raccoglitore. Dal 1725 al 1726 fu il principale redattore della Biblioteca universale, compendio dei più rinomati giornali esteri, dal 1728 al 1754...