Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] ) e il loro carico di ritorno dai porti del Baltico è costituito in prima linea da cereali, che in qualche anno raggiungono, tra frumento e segale, la cifra cospicua di 400.000 tonn., a cui si aggiungono il legname da costruzione, la canapa, il lino ...
Leggi Tutto
SPOLETO (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città dell'Umbria, centro archeologico, storico e artistico [...] 'olivo è la risorsa principale e dà sui 30.000 q. annui di olio rinomatissimo. Si producono poi circa 70.000 q. annui di frumento, 10.000 di mais, 68.000 di patate, 300.000 di foraggi e circa 90.000 ettolitri di vino. L'allevamento del bestiame ha ...
Leggi Tutto
In agraria è quella parte della tecnica che riguarda l'arte di far crescere le piante per ottenerne i prodotti, o comunque l'utilità che possono dare. La parola coltivazione ha significato più ristretto [...] deve porre molta attenzione a che l'intervento sia efficace, altrimenti ne può scapitare assai la produzione. Così il frumento viene difeso dalla malattia detta carie trattando la semente con adatta sostanza rameica (polvere Caffaro); la patata e il ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] superficie residua si ottengono raccolti di riso (36.000.000 q nel 1991), di mais (12.350.000 q) e di frumento che sono sufficienti per sfamare la popolazione.
La ''risaia'' per eccellenza è rappresentata dal Terai orientale, cioè dalla lista di ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137; III, 1, p. 949)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia (e, parzialmente, protettorato) britannica, dal 12 dicembre 1963 è repubblica nell'àmbito del Commonwealth. [...] piretro (con 14.400 t nel 1971 il K. è il maggior produttore mondiale). Fra le colture legate al consumo locale si ricordano il frumento (1,6 milioni di q nel 1975), il mais (16 milioni di q), l'avena, il riso e il sesamo. Altri prodotti tipici sono ...
Leggi Tutto
Nome assegnato, nell'Europa orientale, a una provincia governata da un bano. Il più noto è il banato di Timişoara, quadrilatero limitato dal Mureş, dal Tibisco, dal Danubio e dagli alti massicci dei Carpazî, [...] nelle regioni montuose a ovest del corridoio di Caransebeş, e nelle alte montagne dell'est. Nella pianura predominano i cereali (frumento e granturco), e vi si coltivano anche piante più delicate, come il tabacco e la vite. La montagna è generalmente ...
Leggi Tutto
Divinità adorata dalle popolazioni preelleniche dell'Asia Minore, dalle quali la ricevettero i Greci. In Asia, e soprattutto in Frigia e in Lidia, questa dea impersonava il concetto d'una grande divinità [...] ; e il ferro, che i Dattili lavoravano nelle grotte del M. Ida. Nel secondo aspetto, essa è la protettrice della coltivazione del frumento e della vite (Lucr., II, 612; cfr. Herod., II, 2), della vita umana civilmente ordinata (onde la sua frequente ...
Leggi Tutto
Parola adottata negli Stati Uniti d'America per significare un sistema d'agricoltura adatto a regioni con scarse piogge; viene anche usata l'espressione arid-culture, aridocoltura. Alcune di tali pratiche, [...] dell'aridocoltura è quella del maggese, che di regola ha lo scopo di ben preparare il terreno per la coltura del frumento, dell'orzo o dell'avena, che costituiscono le più importanti colture erbacee dei paesi aridi. Consiste in una serie di lavori ...
Leggi Tutto
HAMPSHIRE o Hants (A. T., 47-48)
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Contea inglese situata verso la metà della costa della Manica. Consiste di due parti: la maggiore (3892 kmq.) sul territorio dell'Inghilterra; [...] sopra argille terziarie, sabbie e ghiaie; il Woolmer Forest sorge sulle argille dell'est. Principali prodotti del suolo sono avena, frumento e orzo. Gli ab. sono 1.014.115 (1931) e le principali città sono Portsmouth (249.288 ab.); Southampton (176 ...
Leggi Tutto
Antica provincia del Portogallo, con 23.854 kmq. di superficie. Confina a N. con le provincie di Entre-Minho-e-Douro e Traz os Montes, a E. con la Spagna, a S. con l'Alemtejo e l'Estremadura, a O. con [...] Serra da Estrella mm. 2041,8. Non mancano nel nord regioni adatte alla coltura dei cereali, e condizioni eccellenti per il frumento e la vite si presentano nel bacino del Mondego. Molto ricca la valle superiore dello Zezere per accumuli di alluvioni ...
Leggi Tutto
frumento
fruménto (ant. e region. froménto, forménto) s. m. [lat. frumentum, affine a frui «godere»]. – 1. a. Nome comune delle varie piante graminacee appartenenti al genere Triticum; è sinon. di grano. b. F. calvo, sinon. di calbigia. 2....